|
Presentazione del nuovo libro di Gianfranco Blasi il 5 giugno |
---|
31/05/2017 | Due libri in uno. La tua vera eredità-Paolo di Tarso ed altre storie e Trasgressioni amorose. Un saggio e a seguire un romanzo. Il filo conduttore è Paolo di Tarso. Uno studio severo, documentato, che Gianfranco Blasi sviluppa con audacia. Una storia dentro la vita dell’autore che insegue testardamente il bisogno di comprendere.
Il romanzo propone alcuni dei temi più attuali. Il confronto fra religione e potere. Al centro il Mediterraneo con la sua ricchezza di culture e le sue drammatiche contraddizioni. I protagonisti saranno chiamati a risposte inderogabili. La posta in gioco è altissima: la sopravvivenza.
Editrice Universosud e Letti di Sera, in collaborazione con Sud'Altro, sono liete di invitarvi alla presentazione del nuovo lavoro editoriale di Gianfranco Blasi in una serata che vedrà protagonisti i buoni libri e la bella musica.
I racconti, le conversazioni e la scoperta dell'opera verranno accompagnati dal concerto "Scismi temporali e vibrazioni armoniche" dell'Orchestra di violoncelli "Cello-Fun"-Maestro Vito Stano, voce Nura Spinazzola, percussioni Gianluca De Giorgi.
Saranno presenti:
Raffaele Messina, attore e Simona Bonito che condurrà la serata.
Interverranno Antonio Candela, Paolo Albano, Vincenzo Martinelli e Don Cesare Covino.
L'evento è compartecipato dall'ANT-Sezione della Basilicata. Infatti, la nostra casa editrice ha predisposto per l'evento un'edizione limitata, realizzata anche grazie al contributo della BCC di Basilicata, i cui proventi saranno devoluti all'ANT.
Ecco le parole della professoressa Leonarda Rosaria Santeramo che descrivono il libro:
“Gianfranco Blasi si cimenta in quest’opera nel gioco dei ruoli letterari, ora segnando le orme del giornalista, ora percorrendo la via del narratore, poi toccando le corde del saggista e del romanziere ed infine trasformando le emozioni nelle parole che appartengono al poeta.
Il rimando è a citazioni attinenti alla tradizione biblica, colte persino nel solco dell’agnosticismo. Un assemblement che conferisce prestigio al testo, che rende onore alla formazione culturale dello scrittore. Si legge il tentativo di “capovolgere” punti di vista, di incedere (insieme) con la bussola fissata verso il bene comune, di considerare “la comunità globale come famiglia allargata”, di vivere con gli altri un cammino di evoluzione con la fiducia che “i sogni non (possono essere)… sciupati”.
In un’altalena di fatti di ieri e di oggi, tenuti insieme dal filo della comprensione storica, pure segnata dal dubbio, campeggia la precisione ideativa della scrittura dell’autore. C’è “il rigore della linea retta e l’imprevedibilità dello scarabocchio” in questa sua opera. Prima saggio e poi romanzo. E il richiamo a Leonardo Sinisgalli non è casuale...”
L'appuntamento è, quindi, per lunedì 5 giugno alle ore 19:00 presso l'Auditorium del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza.
-- |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|