|
Qualità della balneanzione della costa:a Scanzano Jonico una giornata di studio |
---|
30/05/2017 | La Fondazione Osservatorio Ambientale Regionale – FARBAS – di concerto con i Dipartimenti Ambiente ed Energia e Politiche della Persona della Regione Basilicata, ha organizzato per il giorno 1 Giugno, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Baronale del Comune di Scanzano Jonico, una giornata di studio e approfondimento dal titolo “Studio ed informazione dello stato di qualità della balneazione delle coste lucane”. L’iniziativa, dall’alto profilo scientifico, organizzata con il gratuito patrocinio concesso dal Comune ospitante e da A.R.P.A.B, si pone come obiettivo generale quello di informare ed illustrare l’aggiornamento della cartografia relativa alle aree di balneazione della nostra Regione. Nel corso della stessa sarà presentato, anche, il Progetto COMUNINMARE – COMUNIcare ed Informare lo stato del MARE, realizzato dalla Fondazione per il tramite del suo Comitato Scientifico, progetto questo che nasce dall’esigenza di informare i territori costieri, e più in generale la comunità regionale, circa lo stato di qualità della balneazione delle acque costiere lucane, con particolare riferimento agli ambiti prossimi agli sbocchi naturali e artificiali che caratterizzano il sistema costiero jonico e tirrenico. Saranno parte attiva della giornata di studio personalità di rilievo del panorama politico – istituzionale e scientifico, regionale e nazionale, oltre ad esperti in materia ambientale. Si auspica massima partecipazione per un tema delicato e sentito come quello oggetto dell’incontro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|