HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi il 1° memorial 'Mauro Tartaglia'

24/05/2017

Il Toro Club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” e la Scuola Calcio Iorio, in collaborazione con il Comitato Regionale della Lnd Figc Basilicata, organizzano a Melfi per il 26 e il 27 maggio p.v. il 1° Memorial “Mauro Tartaglia”, educatore, amministratore pubblico e animatore civile recentemente scomparso.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Melfi, Provincia di Potenza, Coni Basilicata, CR Lnd Figc Basilicata, As Melfi, Torino Fc e Csi, si aprirà venerdì 26 maggio al Centro culturale “Francesco Saverio Nitti” (vico San Pietro snc) con la presentazione del docufilm “L’ultimo viaggio del Conte Rosso”. Prodotto da Filmika, racconta la storia dei ragazzi che, alle ore 17 del 15 maggio del 1949, riportarono in campo le maglie del Grande Torino estratte dallo schianto di Superga concludendo il campionato dei Campioni d’Italia. Una storia bellissima e struggente della quale parleranno la regista Fabiana Antonioli , l’ex calciatore e allenatore Antonio Giammarinaro (uno dei protagonisti del documentario), il già campione del mondo in Spagna ’82 e attuale capo delegazione della Nazionale U16 Franco Selvaggi, il direttore e il presidente del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata Giampaolo Muliari (autore del logo del Memorial) e Domenico Beccaria al quale sarà conferito il Premio Giornalistico “Cuore Granata”. La manifestazione, dopo i saluti del sindaco di Melfi Livio Valvano e del presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi, sarà introdotta dal presidente del Toro club “G.P.O.” Melfi Gianluca Tartaglia. Presenti anche delegazioni delle scuole calcio del territorio.

E i ragazzi saranno i grandi protagonisti il giorno seguente. Sabato 27 maggio (giorno del compleanno del compianto Mauro) si terrà, dalle ore 15 presso lo stadio “A. Valerio” di Melfi, un Torneo riservato alla categoria Esordienti delle società Atletico Rapolla (settore Giovanile As Melfi), Pro Calcio Rionero, Real Lavello e Santamaria Potenza (affiliata al Torino Fc).

Successivamente sarà la volta di circa 300 ragazzi che saranno impegnati, a seconda della categoria (Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini), in attività di base. Tra di essi anche ragazzi con disabilità cognitiva e relazionale dell’Aias di Melfi e della società Sport Anch’io. Alla presenza, delle istituzioni patrocinanti, degli sponsor e della famiglia di Mauro Tartaglia, la manifestazione si concluderà con la premiazione e una merenda per tutti i partecipanti.

“ Mauro Tartaglia è stato una personalità poliedrica che nella sua vita si è occupato anche di educazione, cultura e sport –affermano gli organizzatori-. Lo vogliamo ricordare con questo Memorial fatto di iniziative che toccano questi tre temi partendo da una prospettiva particolare ovvero la sua passione per il calcio e, in particolare, il suo tifo per il Torino. Una manifestazione che proseguirà negli anni per alimentare il ricordo di una persona che si è speso con passione per la propria comunità e, in particolare, per la crescita civile dei giovani ai quali teneva tanto”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo