HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

4° Concerto del Festival di Musica Antica Thesaurus Musicae 2017

23/05/2017

Su duplice programmazione artistica, il Festival di Musica Antica Thesaurus Musicae ideato da Cosimo Prontera e la nuova locandina dei Concerti, entra nel vivo l’attività performativa promossa per l’anno accademico 2016-2017 dal CONSERVATORIO “CARLO GESUALDO DA VENOSA” DI POTENZA diretto per il secondo triennio da Umberto Zamuner con la presidenza di Mauro Fiorentino.
In agenda, per domani mercoledì 24 maggio 2017, si segnala il quarto appuntamento con il FESTIVAL DI MUSICA ANTICA THESAURUS MUSICAE 2017 che nell’occasione, nella Chiesa di S. Francesco in Piazza Mario Pagano, ospiterà un Trio d’eccezione formato dal violinista Alberto Maria Ruta (attualmente docente di Musica da Camera presso il Conservatorio di Potenza e primo violino del Quartetto Savinio, formazione d’archi fra le più interessanti dell’attuale panorama cameristico di marca italiana), Anna Dibattista al secondo violino e, all’organo, il docente titolare Cosimo Prontera. In ascolto, dieci Sonate da chiesa di Wolfgang Amadeus Mozart.
In parallelo, dopo il successo registrato in occasione dell’evento inaugurale con il jazz di Thelonious Monk affidato al pianista jazz e docente del “Carlo Gesualdo da Venosa” Nicola Marziliano, il calendario dei Concerti del Conservatorio proporrà, mercoledì 31 maggio (ore 18.30) nell’Auditorium della prestigiosa Istituzione musicale, un omaggio ad Ernesto Cavallini, IL PRINCIPE DEL CLARINETTO. Interpreti, il clarinettista e docente Francesco Garzione, una talentuosa sua allieva di biennio, Valeria Benedetto, e la pianista Stefania De Santi.
A seguire, prima della ripresa dopo la pausa estiva, altre otto proposte fino al 19 luglio, organizzate in Auditorium ad eccezione di due date in Piazza Matteotti alle ore 20.00: il concerto con l’Orchestra di Fiati del Conservatorio diretta da Rocco Eletto, il 6 luglio per dar forma e suono a pagine di Williams, Morricone e Mozart, quindi la serata JAZZ ON THE ROAD con la Jazz band del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” capitanata da Carmine Saveriano al sax tenore e da Nicola Marziliano per la direzione e gli arrangiamenti.
Fra i titoli in calendario per il prossimo mese: J. B. OMAGGIO A JOHANNES BRAHMS (7 giugno), a 120 anni dalla morte del compositore di Amburgo, con il clarinettista Fernando De Cesario e i pianisti Michele D’Ambrosio e Donatello Giambersio; IL DUO SOLISTICO CONCERTANTE (14 giugno) con musiche di Mendelssohn, Krommer e Brahms affidate ai clarinettisti Giambattista Ciliberti, Pasquale Castellano, Gianluigi Caldarola e Michele Zaccagnino con Giuseppe Barile al pianoforte; il bel capitolo OLTRE IL ROMANTICISMO dedicato alle Sonate per violino e pianoforte (21 giugno) con la violinista Kameliya Naydenova e Michelangelo Carbonara al pianoforte; VISIONI. PROSPETTIVE SONORE NELLE MUSICHE AUDIOTATTILI DEL ‘900 (28 giugno) con Carmine Saveriano al sax e Nicola Marziliano al pianoforte jazz su musiche di Duke Ellington, Young e Gordon. Quindi, nel mese di luglio e prima della pausa d’estate, un recitale brahmsiano per il ciclo PROGETTO BRAHMS con il pianista Michele D’Ambrosio (il 5), l’evento in Piazza Matteotti (il 6) GREAT MUSIC FOR GREAT ORCHESTRA, il raffinato cammeo liederistico SPRED MUSICALI su brani di Mozart e Brahms con le voci d’eccellenza del soprano Patrizia Cigna, del controtenore Antonio Giovannini (entrambi docenti al “Carlo Gesualdo da Venosa”) più il contralto Roberta Rita accompagnati dai pianisti Dario Bonuccelli, Alessandro Stella e dal violista Rosario Arena. Infine, giovedì 19 luglio, l’incontro en plein air con il jazz in Piazza Matteotti.

La locandina del Festival progettato da Cosimo Prontera proporrà a seguire:

Mercoledì 24 maggio ore 20.00, Chiesa Santa Maria del Sepolcro - Potenza
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Le Sonate da chiesa
TRIO | Alberto Maria Ruta violino, Anna Dibattista violino, Cosimo Prontera organo

Martedì 6 giugno ore 20.00, Chiesa Santa Maria del Sepolcro - Potenza
TUTTO È FESTA
Musica per le occasioni speciali
GESUALDO DA VENOSA WIND ORCHESTRA | Giovanni Pompeo direttore



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo