|
La Primavera Teatrale chiude la stagione di spettacoli del Circus |
---|
23/05/2017 | Cinque fra performance e rappresentazioni teatrali concluderanno la stagione del Circus di Pisticci, che anche quest’anno porta a compimento i percorsi formativi della scuola di Teatrolab e si arricchisce di alcune novità. “Se praticato con metodo e competenza – afferma Daniele Onorati, regista e docente di TeatroLab - il teatro come mezzo espressivo e artistico si rivela un efficace strumento di azione sociale, che crea partecipazione poiché per sua natura è momento di condivisione e compresenza tra esseri umani”.
La sesta edizione della Primavera Teatrale 2017 infatti, avrà inizio il prossimo giovedì 25 maggio quando tornerà in scena Matteo Tarasco per il terzo e ultimo appuntamento con la narrazione del mito in programma in replica unica alle ore 20.30. Dopo Edipo Re ed Antigone, l’attore e regista veronese racconterà Medea di Euripide cogliendo l’occasione per lanciare idealmente la nuova sfida di Teatro dei Calanchi, in programma dall’1 al 10 agosto nei luoghi che caratterizzano la memoria geologica di Pisticci. L’evento principe della sua seconda edizione sarà, non a caso, Medee, una rivisitazione del mito attraverso i vari autori che lo hanno narrato, di cui Tarasco sarà regista. Proprio in questi giorni, fra l’altro, sono in via di svolgimento i casting di Medee a Milano e Roma. Le selezioni si concluderanno a Pisticci nel pomeriggio di giovedì 25 maggio.
Domenica 28 maggio avrà inizio la serie di spettacoli portati in scena dagli attori della scuola teatrale del Circus, preparati dal regista Daniele Onorati nel corso dell'attività formativa di TeatroLab. Le due classi dei piccoli allievi attori si esibiranno in Wonderland, una rappresentazione tratta da Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, il celeberrimo romanzo fantastico di Lewis Carroll. Due le repliche previste, alle 18.30 ed alle 20.30.
Lunedì 29 maggio è in calendario un doppio spettacolo. Tre attrici del primo e secondo anno di studi interpreteranno L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello. Il dramma, scritto per due ruoli maschili ed un’ombra femminile, verrà rivisitato attraverso l’interpretazione di tre donne. Gli farà seguito il monologo Mezz’uomini e ominicchi tratto dal romanzo Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia ed interpretato da un allievo del secondo anno al termine di un percorso individuale. Anche in questo caso gli spettacoli, previsti in sequenza, inizieranno alle 18.30 ed alle 21.30.
La Primavera teatrale culminerà con la performance di martedì 30 maggio a cura di un gruppo di allievi attori provenienti da diverse esperienze formative. Lo spettacolo è Una insolita lezione di Teatrolab, frutto di un percorso didattico incentrato su tecniche di improvvisazione, studio delle chiavi comiche e azioni sceniche brevi. Per Onorati ed i suoi aspiranti attori si tratta di uno spettacolo insolito rispetto alle classiche proposte di fine percorso, una sfida che ha come obiettivo quello di mostrare al pubblico i retroscena dell'attività di laboratorio rivelando una parte di ciò che accade al suo interno. Una insolita lezione è in programma alle ore 18.30 e 20.30. Come tutti gli altri appuntamenti andrà in scena nel piccolo teatro del Circus in corso Margherita di Pisticci.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|