HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Primavera Teatrale chiude la stagione di spettacoli del Circus

23/05/2017

Cinque fra performance e rappresentazioni teatrali concluderanno la stagione del Circus di Pisticci, che anche quest’anno porta a compimento i percorsi formativi della scuola di Teatrolab e si arricchisce di alcune novità. “Se praticato con metodo e competenza – afferma Daniele Onorati, regista e docente di TeatroLab - il teatro come mezzo espressivo e artistico si rivela un efficace strumento di azione sociale, che crea partecipazione poiché per sua natura è momento di condivisione e compresenza tra esseri umani”.

La sesta edizione della Primavera Teatrale 2017 infatti, avrà inizio il prossimo giovedì 25 maggio quando tornerà in scena Matteo Tarasco per il terzo e ultimo appuntamento con la narrazione del mito in programma in replica unica alle ore 20.30. Dopo Edipo Re ed Antigone, l’attore e regista veronese racconterà Medea di Euripide cogliendo l’occasione per lanciare idealmente la nuova sfida di Teatro dei Calanchi, in programma dall’1 al 10 agosto nei luoghi che caratterizzano la memoria geologica di Pisticci. L’evento principe della sua seconda edizione sarà, non a caso, Medee, una rivisitazione del mito attraverso i vari autori che lo hanno narrato, di cui Tarasco sarà regista. Proprio in questi giorni, fra l’altro, sono in via di svolgimento i casting di Medee a Milano e Roma. Le selezioni si concluderanno a Pisticci nel pomeriggio di giovedì 25 maggio.

Domenica 28 maggio avrà inizio la serie di spettacoli portati in scena dagli attori della scuola teatrale del Circus, preparati dal regista Daniele Onorati nel corso dell'attività formativa di TeatroLab. Le due classi dei piccoli allievi attori si esibiranno in Wonderland, una rappresentazione tratta da Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, il celeberrimo romanzo fantastico di Lewis Carroll. Due le repliche previste, alle 18.30 ed alle 20.30.

Lunedì 29 maggio è in calendario un doppio spettacolo. Tre attrici del primo e secondo anno di studi interpreteranno L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello. Il dramma, scritto per due ruoli maschili ed un’ombra femminile, verrà rivisitato attraverso l’interpretazione di tre donne. Gli farà seguito il monologo Mezz’uomini e ominicchi tratto dal romanzo Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia ed interpretato da un allievo del secondo anno al termine di un percorso individuale. Anche in questo caso gli spettacoli, previsti in sequenza, inizieranno alle 18.30 ed alle 21.30.

La Primavera teatrale culminerà con la performance di martedì 30 maggio a cura di un gruppo di allievi attori provenienti da diverse esperienze formative. Lo spettacolo è Una insolita lezione di Teatrolab, frutto di un percorso didattico incentrato su tecniche di improvvisazione, studio delle chiavi comiche e azioni sceniche brevi. Per Onorati ed i suoi aspiranti attori si tratta di uno spettacolo insolito rispetto alle classiche proposte di fine percorso, una sfida che ha come obiettivo quello di mostrare al pubblico i retroscena dell'attività di laboratorio rivelando una parte di ciò che accade al suo interno. Una insolita lezione è in programma alle ore 18.30 e 20.30. Come tutti gli altri appuntamenti andrà in scena nel piccolo teatro del Circus in corso Margherita di Pisticci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo