HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Gallicchio rivive la leggenda dello 'Scaliell’ d’Orlando'

18/05/2017

Domenica 28 maggio a Gallicchio (Pz) rivivrà la storia de ‘‘U Scaliell’ d’Orlando’ grazie ad un progetto culturale promosso dalla Pro loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Regione Basilicata e l’Apt Basilicata, nell’ambito del progetto regionale dedicato al patrimonio dei beni intangibili.
Gli eventi previsti, tutti a Piazza Garibaldi, avranno inizio alle ore 17.00, con l’apertura della mostra fotografica “Paese mio” e “Antiche tradizioni locali” a cura della Pro loco.
Alle ore 21.00, sempre nel suggestivo scenario di piazza Garibaldi, l’associazione Animazione 90 s.a.s. presenta ‘U Scaliell’ d’Orlando - Storia di tradimento e di violenza’, una rievocazione storica scritta e diretta da Gaetano Stella, con la partecipazione de “La compagnia di Efesto” di Recanati (costumi di TeatroNovanta e service audio luci a cura di ‘’Retroscena’’ di Luciano Cappiello).
Una leggenda, tramandata in numerosi manoscritti, narra che un pastore locale guidò i Saraceni comandati da Orlando per un passaggio segreto (l’attuale Scaliell d’Orlando in contrada Piagge), permettendo così il saccheggio e la distruzione dell’abitato di Gallicchio Vetere. Partendo da questa affascinante leggenda, prende vita una drammatizzazione che prevede una straordinaria colonna sonora che accompagna la lettura di due attori che narreranno le vicende e 2 attori protagonisti della storia d’amore mentre la visualizzazione delle scene narrate, sarà curata da i “Diablèries Teatro” una compagnia di trampoli e fuoco con spettacolari effetti pirotecnici. L’evento rievocativo avrà il fascino del racconto e la capacità emotiva della drammaturgia, ma, soprattutto avrà la spettacolarità delle scene di trampoli e fuoco dei “Diableriès Teatro”: scene surreali come “La Morte”, “La Paura” “L’Amore” e scene reali come “La Caccia”, “La Battaglia”, “La violenza”.
Protagonista della messa in scena, sarà il paese di Gallicchio e la sua gente, riletto in una pagina drammatica della sua storia, per recuperare, con il passato, l’orgoglio dell’appartenenza, per un futuro visto con più speranza e determinazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo