|
A Gallicchio rivive la leggenda dello 'Scaliell’ d’Orlando' |
---|
18/05/2017 | Domenica 28 maggio a Gallicchio (Pz) rivivrà la storia de ‘‘U Scaliell’ d’Orlando’ grazie ad un progetto culturale promosso dalla Pro loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Regione Basilicata e l’Apt Basilicata, nell’ambito del progetto regionale dedicato al patrimonio dei beni intangibili.
Gli eventi previsti, tutti a Piazza Garibaldi, avranno inizio alle ore 17.00, con l’apertura della mostra fotografica “Paese mio” e “Antiche tradizioni locali” a cura della Pro loco.
Alle ore 21.00, sempre nel suggestivo scenario di piazza Garibaldi, l’associazione Animazione 90 s.a.s. presenta ‘U Scaliell’ d’Orlando - Storia di tradimento e di violenza’, una rievocazione storica scritta e diretta da Gaetano Stella, con la partecipazione de “La compagnia di Efesto” di Recanati (costumi di TeatroNovanta e service audio luci a cura di ‘’Retroscena’’ di Luciano Cappiello).
Una leggenda, tramandata in numerosi manoscritti, narra che un pastore locale guidò i Saraceni comandati da Orlando per un passaggio segreto (l’attuale Scaliell d’Orlando in contrada Piagge), permettendo così il saccheggio e la distruzione dell’abitato di Gallicchio Vetere. Partendo da questa affascinante leggenda, prende vita una drammatizzazione che prevede una straordinaria colonna sonora che accompagna la lettura di due attori che narreranno le vicende e 2 attori protagonisti della storia d’amore mentre la visualizzazione delle scene narrate, sarà curata da i “Diablèries Teatro” una compagnia di trampoli e fuoco con spettacolari effetti pirotecnici. L’evento rievocativo avrà il fascino del racconto e la capacità emotiva della drammaturgia, ma, soprattutto avrà la spettacolarità delle scene di trampoli e fuoco dei “Diableriès Teatro”: scene surreali come “La Morte”, “La Paura” “L’Amore” e scene reali come “La Caccia”, “La Battaglia”, “La violenza”.
Protagonista della messa in scena, sarà il paese di Gallicchio e la sua gente, riletto in una pagina drammatica della sua storia, per recuperare, con il passato, l’orgoglio dell’appartenenza, per un futuro visto con più speranza e determinazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|