HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tre lucani al progetto internazionale di Mail art

16/05/2017

L’Associazione Atelier Manituana dell’artista siciliana Graziana Giunta in collaborazione con il gruppo Emergency di Palermo ha lanciato l’iniziativa di Mail Art, invitando gli artisti di tutto il mondo a realizzare delle opere formato cartolina. Il 20 e 21 maggio prossimo a Palermo, dopo la mostra-evento che si terrà presso i Cantieri Culturali alla Zisa per l’intera giornata le opere verranno vendute ad una cifra simbolica che sarà interamente devoluta a Emergency, l’Associazione umanitaria che da sempre sostiene e soccorre le popolazioni vittime di guerre. Le opere pervenute si potranno inoltre visionare e prenotare anche in rete, sulla fanpage di Atelier Manituana nell’ apposito album dedicato all’iniziativa. “InsiemeLiberamente”, questo il tema proposto - attraverso un bando diffuso sulla rete internet - agli artisti che hanno aderito numerosi, in alcuni con un numero superiore di opere rispetto a quello richiesto, da ogni parte d’Italia e del Mondo, a dimostrazione del fatto che la solidarietà umana è ancora viva e forte e non conosce confini. Al progetto hanno collaborato per la traduzione delle varie lingue Claudia Azouri, Marlon Bocchini e Maya Lopez Muro che ha anche fornito la sua collaborazione per la grafica, mentre per quanto concerne la comunicazione la giornalista lucana Lucia Stefania Manco.
Un po’ di numeri:
Totale partecipanti: 124 - Totale opere pervenute: 230 opere
Paesi del mondo: 12 – Argentina, Austria, Brasile, Colombia, Danimarca, Germania, Messico, Olanda, Polonia, Spagna, Turchia.
In Italia - Regioni: Sicilia, Lombardia, Sardegna, Campania, Marche, Lazio, Toscana, Veneto, Liguria, Puglia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Molise e Basilicata.
Basilicata: Ferrandina (Rocco Scattino – fotografo – n. opere 12), Scanzano jonico (Luigia Lazzari - pittrice - n. opere 1; Donata Imperi, pittrice n. opere 4)
Flash Mob – 09/05/2017 – Roma Villa Lazzaroni
A Roma, gli artisti che hanno aderito al progetto, in gran parte allievi del maestro Piero Simoncelli della storica scuola delle Arti Ornamentali del comune di Roma in Via San Giacomo, si sono dati appuntamento presso Villa Lazzaroni per lanciare attraverso una performance artistica l’invito ad acquistare le opere realizzate da tutti i partecipanti all’iniziativa, divenendo così attori-protagonisti di questa piccola grande goccia nell’oceano della solidarietà.
Info sull’Artista:
L’artista siciliana (Enna) Graziana Giunta dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Catania, arricchisce il suo percorso formativo con viarie esperienze, tra le altre si citano i corsi di pedagogia e didattica dell’arte presso il centro Pompidou di Parigi, l’insegnamento presso Mayotte in Africa. Ha partecipato negli anni a numerose mostre in Italia e all’estero: Milano, Roma, Palermo, Parigi, Mayotte (isola africana nell’arcipelago delle Comores) Bruxelles (Belgio), Barcellona (Spagna), Franca (Brasile – Stato san Paolo). Dopo un breve soggiorno all’estero, attualmente sta lavorando nella sua terra di Sicilia a vari progetti, in particolare a un designer orientato al riciclo della fibra naturale di fichi d’India. La mail art o arte postale, rientra in questa seconda fase dell’artista, con il lancio di progetti internazionali a partire dal 2015 quando in vista di un viaggio in Brasile la sua Atelier in collaborazione con la Società Italiana di Franca - San Paolo organizzò una mostra mail art presso l’edificio storico della citata società che riscosse un grande successo. Infatti, da lì nacque la collaborazione con la Casa Culture di Franca con cui l’artista siciliana lancia la seconda iniziativa di mail art che coinvolse in un progetto itinerante 4 paesi, Brasile, Spagna, Portogallo e Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo