|
La festa delle mamme al Mig di Castronuovo di Sant'Andrea |
---|
12/05/2017 | Domenica 14 maggio 2017, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” celebra le mamme nella giornata della loro festa attraverso un inedito percorso di visita guidata alle opere esposte nelle sale del museo dove, tra le litografie e serigrafie di Max Bill, le incisioni di Fausto Melotti, le xilografie di Henri Laurens e i presepi del Museo Scheiwiller, sarà possibile soffermarsi davanti alle immagini di “La madre del pittore riposa”, il ritratto che Lucian Freud realizzò nel 1976 per sua madre, e le tante maternità evocate nel corso della sua lunga vita dalla fotografa Gertrude Käsebier. In controcanto, i versi che scrittori italiani e stranieri hanno dedicato, nel corso degli anni, alla propria madre.
Un percorso che ogni bambino dovrà intraprendere in compagnia dalla propria mamma per scoprire insieme, attraverso giochi, letture, osservazioni e commenti delle immagini esposte, come gli artisti e i poeti scelti per l'occasione hanno celebrato, con il loro estro creativo, le proprie madri e quelle di tutto il mondo. Scopriranno la storia di Lucian Freud (Berlino, 1922 – Londra 2011), nipote del celebre Sigmund e pittore straordinario, autore di numerosi ritratti della madre che ci restituiscono immagini intime di una donna assorta nel suo isolamento depressivo, in una dura chiusura alla vita dopo la morte del marito. Freud diceva di dipingere “le persone che mi interessano e di cui mi importa e a cui penso in stanze in cui vivo e che conosco”. I suoi ritratti enfatizzano le rughe del viso, le pieghe del corpo e i difetti, cercando di far emergere l’interiorità dei modelli senza curarsi di abbellirne l’aspetto: “voglio che il dipinto sia fatto di carne, i miei ritratti devono essere ritratti di persone, non simili alle persone. Per quel che mi riguarda il dipinto è la persona”. Avranno la rivelazione delle tenere immagini di madri e figli fermati nel tempo dalla macchina fotografica di Gertrude Käsebier (Des Moines, Yowa, 1852- New York, 1934) una delle maggiori fotografe americane del XX secolo, conosciuta nel mondo per le sue immagini sulla maternità, per i suoi ritratti ai nativi d’America e per essere stata una delle figura femminili più importanti del foto-giornalismo. Nelle sue fotografie, compaiono spesso donne e bambini occupati nelle loro attività quotidiane, mentre giocano nel loro tempo libero in una casa o in un giardino: momenti che ben sintetizzano gli “ideali vittoriani” della maternità e del femminismo, addolciti dall'abilità della Käsebier nella modulazione di luci e ombre.
A conclusione del percorso guidato, ogni bambino sarà invitato a realizzare, sulla scorta di quanto appreso e scoperto, un ritratto della propria mamma, prezioso dono per la sua festa e ricordo di una giornata condivisa.
Per l'occasione, resteranno aperti l’Atelier “Guido Strazza” e il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Schewiller”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|