|
Appuntamenti del Women's Fiction Festival al Salone internazionale libro Torino |
---|
12/05/2017 | Sono due gli eventi che il Women’s Fiction Festival ha in programma al Salone Internazionale del libro di Torino ospitato dal 17 al 22 maggio 2017 al Lingotto e giunto alla sua trentesima edizione.
Il primo è in agenda giovedì 18 maggio alle 17.30, in Sala Azzurra, con Claudia Rankine, autrice di “Citizen”. Poetessa, drammaturga, saggista, accademica, insignita di molti e prestigiosi riconoscimenti Claudia Rankine è una delle voci più eclettiche del panorama letterario contemporaneo, oltre che punto di riferimento per chi vuole riflettere sulla condizione delle donne e degli afroamericani negli Stati Uniti.
All’incontro, dedicato agli scrittori dagli Stati Uniti d’America, organizzato nell’ambito di Superfestival e curato insieme alla casa editrice 66THAND2N e Salone del Libro, interverrà la scrittrice Claudia Durastanti.
"Siamo molto orgogliosi che il WFF sia partner del Superfestival- dichiara Mariateresa Cascino, cofondatrice e presidente dell'associazione Matera Letteratura - in questo modo si consolida la sua valenza nazionale e internazionale contribuendo con gli altri operatori culturali alla realizzazione di un itinerario geografico, lungo le provincie italiane, e culturale in cui trovano
spazio ed espressione molteplici discipline, quali economia, letteratura, scienza, comunicazione, poesia, viaggio, cibo, illustrazione, storia e filosofia."
Il secondo appuntamento è in programma sabato 20 maggio alle 14.00 nello stand della Fondazione Matera Basilicata 2019 (Padiglione 1 / B08 - C07) per la presentazione della tredicesima edizione del Women’s Fiction Festival ospitato a Matera dal 27 al 30 settembre 2017 e dedicato al tema "Equi-libri" Il mondo è fatto è finire in un bel libro (S. Mallarmè).
Interverranno le due fondatrici del festival internazionale di narrativa femminile, Mariateresa Cascino e Maria Paola Romeo per anticipare alcuni temi e ospiti del Congresso internazionale per scrittori. All’incontro parteciperà anche Silvia Palumbo, insegnante, appena entrata insieme alla blogger letteraria Giuditta Casale (Giuditta legge) nel consiglio direttivo dell’associazione Matera Letteratura, con la responsabilità di coordinare il programma con le scuole. Palumbo, in particolare, illustrerà il progetto dedicato al superpotere della scrittura realizzato con il Centro Formazione Supereroi che ha coinvolto più di 90 allievi delle scuole materane, 40 docenti e 7 istituti scolastici diversi per l'elaborazione di racconti curati dal Centro Formazione Supereroi. Le storie degli allievi verranno raccolte in una pubblicazione che sarà presentata in occasione del Women’s Fiction Festival a settembre.
Il programma degli eventi pubblici del WFF, co progettato con Giuditta Casale che cura le relazioni con gli autori e gli incontri sul territorio, verrà comunicato nei prossimi mesi.
Partner del Women’s Fiction Festival sono al momento Fondazione Carical, Banca di Credito Cooperativo Laurenzana e Nova Siri e Reedsy Inc; di Londra.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|