|
Le bellezze di San Severino Lucano riprese dalle telecamere di Linea Verde |
---|
12/05/2017 | Le telecamere della popolare trasmissione “LINEA VERDE” hanno ripreso le bellezze e peculiarità dei territori dei comuni di San Severino,Viggianello,Rotonda,comuni della dorsale Pollino Lucano.
Patrizio Roversi e Daniela Ferolla si sono immersi in questi paesaggi incantevoli soffermandosi,riprendendo immagini,sugli usi e costumi del luogo,le produzioni agroalimentari,gli angoli suggestivi dei borghi,i paesaggi dell'acqua,le cime montuose e i boschi.
La festa della"pita"di Viggianello,rito arboreo che celebra il matrimonio fra alberi,quale momento propiziatorio di fecondità e di abbondanza dei raccolti,collegato a tradizioni scandinave è uno dei momenti che saranno trasmessi nel programma che andrà in onda il prossimo 21 Maggio prossimo ore 12,30.
E ancora :la captazione delle sorgenti del Frido utilizzate per uso potabile e irriguo in Puglia e Basilicata,i mulini della valle del Frido diventati strutture ricettive e di ristorazione,gli allevamenti di ovini e le colture del luogo i cui prodotti si gustano in agriturismi.
E poi l'area del Santuario della Madonna del Pollino sita a 1500 mt di altezza nel comune di San Severino.
Sono stati ripresi i boschi di cerro e di faggio,evidenziando gli utili che possono derivare da un uso intelligente del legno anche creando eventualmente una "filiera del legno"che favorisca l'impresa artigiana e che contribuisca a migliorare l'arredo di questi borghi spettacolari.
Si è dato risalto all'abete bianco e al pino loricato biodiversità del mondo vegetale del Pollino.
Particolare attenzione è stata anche riservata alla sede dell'Alsia di Rotonda che svolge un ruolo importante nel settore dell'agricoltura. Altre riprese sono state girate nel parco dell'Appennino Lucano.
Un percorso nelle aree protette di Basilicata dice il sindaco Franco Fiore, sono state riprese le tante specificità rappresentative dell'area che saranno davvero importanti per far conoscere questi luoghi a numerosissimi telespettatori”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|