HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trend 3.0, presentati progetti geoturismo e guida geologica

11/05/2017

L’Ordine dei Geologi di Basilicata ha preso parte alla 22ma edizione del “Trend 3.0” di Potenza per presentare i progetti Geoturismo e Guida Geologica. Nel corso di un dibattito aperto, tenutosi al Teatro Stabile, dove si è discusso di idee per il futuro dei giovani in Basilicata, la “Commissione Giovani” dell’Ordine dei Geologi di Basilicata ha avuto l’opportunità di porre i giovani al centro di nuove iniziative e di illustrare idee per il loro futuro in Basilicata.
“L’Ordine ha istituito questa Commissione proprio perché crede nei giovani professionisti che hanno deciso di intraprendere la propria professione in Basilicata e che credono in questa terra”. Lo ha detto la rappresentante della commissione giovani Rosa Santochirico. “La commissione – ha aggiunto - nasce per fare da ponte tra i giovani e le istituzioni, proponendo nuovi progetti per valorizzare al meglio le risorse di questa regione”. E da qui uno dei progetti a cui i giovani geologi stanno lavorando, il Geoturismo e la guida geologica. L’idea è quella di valorizzare i siti di particolare interesse geologico che rappresentano valenze di eccezionale importanza dal punto di vista paesaggistico, didattico, culturale ma soprattutto turistico, implementando una piattaforma GIS sul portale della Regione Basilicata per creare percorsi itineranti tra geositi. La proposta dei giovani geologi dell’OGB si completa puntando alla creazione di una nuova figura professionale: la guida geologica, attraverso percorsi formativi, in collaborazione con Enti Certificati e finalizzati alla individuazione di figure che abbiano una profonda conoscenza geologica del territorio e delle dinamiche di formazione dei vari domini geologici, il tutto in sinergia con le organizzazioni già presenti sul territorio e che operano in questo ambito
Le risorse paesaggistiche, ambientali e geologiche lucane vanno valorizzate, questa è la sfida ambiziosa che i giovani geologi di Basilicata – afferma il Presidente Colangelo Gerardo - hanno lanciato al mondo politico ed imprenditoriale durante il Trend 3.0”.
“Come Ordine dei Geologi di Basilicata abbiamo puntato tanto sui nostri giovani iscritti – continua Colangelo - dalla divulgazione della cultura geologica al coinvolgimento degli stessi nelle attività emergenziali nel Centro Italia dopo il sisma dello scorso agosto 2016. Tra le iniziative messe in campo, anche l’adesione al “Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola – Lavoro”, progetto istituito dalle Camere di Commercio che favorisce gli accessi dalla scuola al sistema delle imprese, dando dunque valenza istituzionale ad un aspetto importante nella formazione dei giovani. Attraverso questa iniziativa i Geologi di Basilicata stanno diffondendo la cultura geologica e la conoscenza dei rischi naturali affinché si prenda consapevolezza che solo attraverso la conoscenza dei fenomeni naturali è possibile attuare una pianificazione sostenibile che tuteli l’ambiente e la nostra salute.
Nella giornata dell’Open Day Mestieri e Professioni il Vice Presidente Luigi Vignola ha sottolineato l’importanza nelle politiche di prevenzione del ruolo del geologo, anello di congiunzione tra il territorio e chi lo amministra: “è evidente ormai che una costante azione di manutenzione del territorio anche attraverso interventi non strutturali si riveli nel tempo la soluzione più razionale ed economica per la tutela del nostro territorio che, per la sua stessa natura, caratterizza e rende unica la nostra Regione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo