HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XXVIII Rassegna Musicale Nazionale Suoni del Mediterraneo-IC Palazzo Salinari

9/05/2017

L'orchestra dell'Istituto comprensivo Palazzo -Salinari, reduce dal successo e la qualificazione al III posto, al “Concorso Internazionale Musicale MusicalMuseo” di Caltanissetta, ha dato il via oggi alla ricca Kermesse di esecuzioni musicali della “XXVIII RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE- Suoni del Mediterraneo” promossa dall’Istituto comprensivo “L. Milani” di Policoro.
La rassegna vede protagoniste le scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale, nonché le scuole primarie e i Licei musicali provenienti da tutta Italia, nell'arco di una settimana che va dall'8 al 12 Maggio, ospitate presso il PALAERCOLE di Policoro.
La Rassegna si è aperta con un convegno dal titolo”SUONANDO SI IMPARA: LA MUSICA E' UN DIRITTO PER TUTTI” svoltosi presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro ed ha visto la presenza di numerose figure istituzionali tra cui la Dott.ssa Annalisa Spadolini, Referente nazionale per il MIUR - Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica e il Dott. Manieri Giuseppe - USR BASILICATA .
E' stata proprio la Dott.ssa Annalisa Spadolini che, dopo l’ esibizione dell'orchestra dell'I.C. Palazzo- Salinari che ha dato l’avvio alla rassegna, si è complimentata pubblicamente con il M° Matteo DI PALMA, direttore dell'orchestra, per l'elaborazione degli arrangiamenti musicali ed ha encomiato i ragazzi per la compostezza e la precisione dell'intonazione musicale, abilmente preparati dai docenti strumentisti, proff. Luigia D'Alema, Matteo Dipalma, Massimo Bianco e Miriam Pisciotta.
L'Istituto di Montescaglioso, in questa manifestazione nazionale partecipa anche con il Coro “PAIDEIA”, di nuova istituzione, diretto dalla Professoressa Antonella Tufarelli e composto dagli alunni di scuola primaria e secondaria, che saranno protagonisti con le loro esibizioni corali nella giornata di giovedì 11.
Grande la soddisfazione del Dirigente scolastico e di tutti i docenti dell’Istituto Palazzo-Salinari.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo