|
XXVIII Rassegna Musicale Nazionale Suoni del Mediterraneo-IC Palazzo Salinari |
---|
9/05/2017 | L'orchestra dell'Istituto comprensivo Palazzo -Salinari, reduce dal successo e la qualificazione al III posto, al “Concorso Internazionale Musicale MusicalMuseo” di Caltanissetta, ha dato il via oggi alla ricca Kermesse di esecuzioni musicali della “XXVIII RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE- Suoni del Mediterraneo” promossa dall’Istituto comprensivo “L. Milani” di Policoro.
La rassegna vede protagoniste le scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale, nonché le scuole primarie e i Licei musicali provenienti da tutta Italia, nell'arco di una settimana che va dall'8 al 12 Maggio, ospitate presso il PALAERCOLE di Policoro.
La Rassegna si è aperta con un convegno dal titolo”SUONANDO SI IMPARA: LA MUSICA E' UN DIRITTO PER TUTTI” svoltosi presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro ed ha visto la presenza di numerose figure istituzionali tra cui la Dott.ssa Annalisa Spadolini, Referente nazionale per il MIUR - Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica e il Dott. Manieri Giuseppe - USR BASILICATA .
E' stata proprio la Dott.ssa Annalisa Spadolini che, dopo l’ esibizione dell'orchestra dell'I.C. Palazzo- Salinari che ha dato l’avvio alla rassegna, si è complimentata pubblicamente con il M° Matteo DI PALMA, direttore dell'orchestra, per l'elaborazione degli arrangiamenti musicali ed ha encomiato i ragazzi per la compostezza e la precisione dell'intonazione musicale, abilmente preparati dai docenti strumentisti, proff. Luigia D'Alema, Matteo Dipalma, Massimo Bianco e Miriam Pisciotta.
L'Istituto di Montescaglioso, in questa manifestazione nazionale partecipa anche con il Coro “PAIDEIA”, di nuova istituzione, diretto dalla Professoressa Antonella Tufarelli e composto dagli alunni di scuola primaria e secondaria, che saranno protagonisti con le loro esibizioni corali nella giornata di giovedì 11.
Grande la soddisfazione del Dirigente scolastico e di tutti i docenti dell’Istituto Palazzo-Salinari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|