HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera, workshop di regia cinematografica con Alessandro Piva

8/05/2017

Il cinema è l'arte di trasformare un testo in una narrazione fatta di immagini e suoni. Seppur essenziale, la creatività immaginifica va affiancata da adeguate conoscenze tecniche.
Il Lucania Film Festival (LFF) e la Matera Film School (MFS) promuovono un'affascinante percorso formativo al termine del quale l'allievo realizzerà un racconto per immagini sulla base delle nozioni trasmesse da un docente d'eccezione quale Alessandro Piva, pluripremiato regista italiano, che condividerà la sua decennale esperienza nel mondo della settima arte.

Già giurato internazionale della passata edizione del LFF, Piva è il regista de “La Capa Gira” - che nel 2000 gli fruttò i premi David di Donatello e Nastro d'Argento - e di altri successi quali "Mio cognato", "Henry" e "Milionari". La sue esperienza e competenza lo ha portato negli anni a confrontarsi anche con altre professioni del cinema ed a cimentarsi con la sceneggiatura, il montaggio, la direzione della fotografia e la produzione cinematografica.


Il workshop di regia cinematografica "Il racconto per immagini e la poetica d'autore" si terrà dal 5 al 10 giugno prossimi nel complesso "Le Monacelle" di Matera.
Gli iscritti, guidati dal maestro Piva sia sotto il profilo tecnico che artistico, seguiranno tutte le fasi dell’iter cinematografico, da quella letteraria (idea, soggetto e sceneggiatura) a quella realizzativa (riprese) fino all’edizione e alla post-produzione.
Gli studenti saranno guidati, ispirati dalle poetiche personali, alla realizzazione di o uno o più film che verranno presentati, fuori concorso, alla 18a edizione del Lucania Film Festival (9-13 agosto 2017 al Centro Tilt di Marconia di Pisticci).


Il workshop avrà inizio lunedì 5 giugno, con una sorta di lezione maieutica, durante la quale saranno gettate le basi per la rappresentazione di una storia autentica, che possa subito mettere a fuoco la poetica degli aspiranti registi fino ad individuare il topic del cortometraggio al quale lavorare. Il topic sarà poi trasformato dai gruppi di allievi in uno o più soggetti con corrispondenti sceneggiature. Nel corso dei lavori si passerà poi alle riprese dei film brevi utilizzando Matera come set, e il cast di attori e comparse saranno messi a disposizione dallo IAC - Centro Arti Integrate.
La parte finale del workshop sarà dedicata alla preparazione dei pre-montati e alla post-produzione delle opere che saranno presentate al grande pubblico nell’ambito della programmazione del LFF 2017.

Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 31 maggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo