|
Domani a Matera proiezione del film “Henry” di Alessandro Piva |
---|
28/03/2012 | Domani al cinema Comunale di Matera proiezione del film “Henry” di Alessandro Piva. Prima della proiezione delle 21:40 sarà presente in sala il regista Alessandro Piva per incontrare il pubblico.
Alessandro Piva, nato a Salerno nel 1966, con un percorso da fotografo, montatore e sceneggiatore ha esplorato il mestiere a 360°. Terminati nel 1990 gli studi di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia, premiato al Premio Solinas per due sceneggiature nel ’92 e nel ’93, ha lavorato come documentarista effettuando reportage in Italia, Africa, Sudamerica, Sud Est Asiatico e Medio Oriente.
Come regista di cinema ha all’attivo due lungometraggi: LaCapaGira, presentato al Festival di Berlino e vincitore del David di Donatello 2000; Mio Cognato, presentato al Festival di Locarno 2003. La sua esperienza si dipana anche nell’ambito della comunicazione pubblicitaria.
Il film Henry narra di un’insegnante di aerobica venuta dalla provincia. Un fidanzato tossico e infantile. Un ex fotografo troppo cinico e troppo fatto. Una banda di malavitosi nostrani e una gang di africani impegnati a conquistare il mercato dell’eroina. Due omicidi che ne generano molti di più e due poliziotti ad indagare: uno un po’ anomalo, l’altro troppo normale, uniti solo dal coraggio di andare fino in fondo. In una città che parla in varie lingue lo stesso umorismo nero, tre notti di inseguimenti e sospiri d’amore, un finale nel quale si ritrovano tutti armi alla mano. Solo pochi si salvano, in una Roma di oggi che nessuno conosceva. L’iniziativa è curata da Cinergia Associazione di cultura cinematografica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|