HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

i 'Ri..promessi sposi' sul palco del teatro di Rotonda

28/04/2017

Sabato 29 al Cine-Teatro Comunale “Selene” sarà di scena la Compagnia dei Teatranti di Bisceglie per il penultimo appuntamento col Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda. La manifestazione targata Associazione Culturale Arti Visive giunge, dunque, la rush finale. Lo spettacolo proposto domani si intitola “I ri…Promessi Sposi”, una parodia comico-musicale di Enzo Matichecchia (che cura anche la regia) tratta dal celebre romanzo manzoniano. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,30.
Completerà il cartellone del Festival lo spettacolo “Io, Alfredo e Valentina” (Sabato 6 maggio alle 21,30) di Oreste De Sanctis messo in scena dalla Improvvisata Compagnia di Latina.
La seconda edizione del Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda si chiuderà Domenica 7 maggio alle 18,30 con la cerimonia di premiazione dei protagonisti.
Questa la trama: Due innamorati un po’ attempati che non riescono proprio a sposarsi, un curato affascinato dalla danza e dal piccolo schermo, una serva non proprio affidabile, dei Bravi cattivi...ma bravi, un nobile spagnolo con una fidanzata davvero particolare, un frate un po’ alternativo, un avvocato che fa del no-sense la sua dote migliore, un gruppo di suore con una madre superiora sui generis, un losco individuo dal cuore caritatevole, e un finale a sorpresa! Se a tutto questo si aggiungono alcune famose canzoni i cui testi sono stati modificati a favore di un progetto teatrale godibile da un pubblico di ogni età ed estrazione sociale nonché culturale, ecco che “I ri...Promessi Sposi”” può definirsi una parodia comico-musicale di immediata fruibilità, che si ispira a quelle proposte in tv negli anni ’60 dall’indimenticabile Quartetto Cetra, negli anni ’80 dal famoso trio Lopez Marchesini Solenghi ed alle paradossali trovate cinematografiche di Mel Brooks. Spesso considerata come genere derivato o sottogenere, la parodia presuppone invece una profonda conoscenza dell’opera da stravolgere, tanto da essere più gradevole ed efficace della satira.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo