HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna 'Invasioni Digitali': eventi anche a Brienza

24/04/2017

Torna per il V anno consecutivo “Invasioni Digitali”, il format ideato da Fabrizio Todisco e Marianna Marcucci pensato per promuovere e diffondere la cultura italiana attraverso il mondo digitale. Dal 21 aprile al 7 maggio 2017, musei, borghi, mostre e luoghi d’arte verranno letteralmente invasi da chi aderirà alla manifestazione: grazie all’uso di strumenti digitali come smartphone e tablet, i tesori italiani spesso nascosti o poco conosciuti torneranno alla luce e avranno massima diffusione sul web.
Tra i luoghi della cultura italiani protagonisti dell’iniziativa, anche lo splendido borgo di Brienza (PZ) che, domenica 30 aprile a partire dalle 10:00, accoglierà tutti gli invader pronti ad andare alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. L’Invasione, organizzata da Rocchina Adobbato, founder della dimora storica La Voce del Fiume, in sinergia con l’Associazione Startup Calabria, sarà patrocinata dal Comune di Brienza e vedrà la compartecipazione di più attori desiderosi di valorizzare un borgo così caratteristico.
In compagnia di Rocchina e di guide del luogo, gli invader potranno andare alla scoperta del borgo antico fino ad arrivare all’imponente Castello Caracciolo. Tra le mete dell’Invasione anche la parte diroccata del borgo, compresa la casa del giurista Mario Pagano, e una tappa extra-urbana fino alla Chiesa della Madonna degli Angeli.
Durante lo svolgimento dell’Invasione, inoltre, verrà girato un video di promozione turistica, interamente prodotto da Winfly, società di gestione dell’Aeroporto di Pisticci “Enrico Mattei”. La Winfly, consapevole che lo sviluppo della Basilicata è legato, per la natura stessa della Regione, a un pieno sviluppo turistico, ha deciso di produrre il video sulle Invasioni Digitali di Brienza per far scoprire al grande pubblico le bellezze lucane spesso poco note.
La sinergia che unisce i due confini opposti della Basilicata si somma a quella che unisce due Regioni confinanti, la Basilicata e la Calabria. In linea con lo slogan scelto da Invasioni Digitali per questa V edizione “Culture has no borders”, #InvadiBrienza vuole abbattere i confini geografici: tra i partner dell’Invasione anche Startup Calabria, associazione che si occupa di valorizzare le realtà innovative, e l’Azienda Agricola Biologica Santa Marina di Oriolo (CS), produttrice del pluripremiato “Ulivar – Liquore alle Olive di Calabria”.
Alla fine del tour, presso la dimora storica La Voce del Fiume, tutti i partecipanti potranno degustare una selezione di prodotti tipici lucani grazie al supporto del Salumificio Genuino Burgentino di Domenico Lopardo e la Cantina De Biase, un’azienda vinicola di Roccanova (PZ) rinomata per il Grottino. Gli invaders potranno, inoltre, assaporare il liquore alle olive di Calabria Ulivar.
L’appuntamento è per domenica 30 aprile alle ore 10:00 presso Piazza del Sedile (Brienza, PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo