HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

22 aprile Earth day, WWF: la Terra festeggiamola ogni giorno

21/04/2017

La Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), promossa dall’ONU coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 193 paesi del mondo e rappresenta la più grande manifestazione ambientale del pianeta, in cui tutti i cittadini si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
In occasione dell’Earth Day, il WWF punta l’attenzione al contributo di foreste, boschi e paludi in termini di terra fertile, acqua pulita, ossigeno, assorbimento di carbonio, risorse alimentari, protezione delle coste, bellezza del paesaggio, profumi e ispirazione, tutti benefici che la Terra ogni giorno regala all'umanità.

Purtroppo l’uomo non ripaga la Terra con la stessa moneta: l'Indice del pianeta vivente curato dal WWF con l'autorevole Zoological Society of London, che misura i trend di oltre 10.000 popolazione di specie di animali vertebrati (mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci), mostra un declino del 52% dal 1970 al 2010, mentre il calcolo dell'Impronta ecologica ci indica che necessitiamo delle risorse di 1 pianeta e mezzo per soddisfare le nostre richieste di natura. Inoltre a causa degli impatti del cambiamento climatico oltre mille specie sono costrette a spostarsi da un ambiente all’altro.

Eppure proteggere la natura – ha dichiarato Mario Musacchio, Delegato regionale del WWF di Basilicata - non è solo un dovere morale ma rappresenta anche un investimento sicuro che garantirebbe futuro e risorse alle nostre civiltà. Gran parte delle nostre attività, infatti, non potrebbero esistere senza una natura in equilibrio. Le cronache ci riportano invece episodi di inquinamento causati dal prevalere di interessi economici verso un bene che invece è comune e va difeso.

Il WWF porterà il proprio contributo in mattinata nell’iniziativa organizzata presso l’Istituto Comprensivo “M. Granata” di Rionero in Vulture e nel pomeriggio a Potenza partecipando alla Marcia per la Scienza

“Per noi è Giornata della Terra tutti i giorni da oltre 50 anni. La difendiamo, la tuteliamo dai crimini di natura e cerchiamo di ispirare le persone a fare altrettanto” – ha dichiarato Donatella Bianchi, Presidente del WWF Italia”.

Infatti il WWF sta tra l’altro sostenendo con altre 350 organizzazioni non governative di 26 Paesi europei, l’iniziativa dei cittadini europei (I.C.E.) “SALVA IL SUOLO”, con l’obiettivo di sostenere la proposta di una Direttiva Europea sul consumo del suolo, che stabilisca una volta per tutte come il suolo sia una risorsa strategica per assicurare la sicurezza alimentare, la tutela della biodiversità e la regolazione dei cambiamenti climatici. Attraverso la raccolta di firme La caratterizzazione del WWF nell’ambito di questa iniziativa fa riferimento al concetto “Caring for our soil” (Prendersi cura del nostro suolo/territorio), che sarà anche il titolo di un Report nazionale che verrà pubblicato nella primavera del 2017. Per la raccolta delle ci sarà anche una mobilitazione nazionale in occasione della prossima Festa delle Oasi del 21 Maggio 2017.
Altro grande evento storico del WWF, di grande richiamo e impatto emotivo, che ogni anno rinnova il messaggio del grande valore costituito dal patrimonio naturale delle Oasi, il nostro più importante progetto di tutela diretta di specie ed habitat.
La Giornata delle Oasi e delle Riserve Amiche che quest’anno vedrà la collaborazione con l’arma dei Carabinieri Quest’anno, l’evento sarà caratterizzato anche dalla collaborazione con i Carabinieri Forestali che parteciperanno aprendo le Riserve Naturali dello Stato, ora da loro gestite, ed alcune di queste saranno scelte come aree focus di comunicazione e di attività. I contenuti della giornata saranno focalizzati sul valore della Natura in Italia e sull’impegno del WWF nel tutelarla attraverso le Oasi e il sostegno ad importanti progetti di conservazione.





Potenza 21 aprile 2017 WWF Basilicata








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo