HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

D'Angelo Al Vinitaly

21/04/2017

Casa Vinicola D’Angelo è tornata dal Vinitaly 2017 con un volto sempre più internazionale. La più antica cantina di Rionero in Vulture durante una delle fiere enologiche più importanti del mondo si è imposta all’attenzione dei grandi buyer internazionali, sempre più attratti dalla qualità dei vini di Basilicata ed in particolare dall’Aglianico del Vulture. Conferme dai mercati europei e americani, sbarco definitivo in quello asiatico in importanti realtà commerciali come quello cinese, giapponese e coreano. “Quel che ci ha aiutato ad andare oltreoceano – riferisce il giovane titolare Rocco D’Angelo – sono i prestigiosi riconoscimenti che i nostri vini hanno ottenuto a livello internazionale su importanti ed accreditate riviste di settore come Wine Spectator e Galloni. Questo conferma che il gusto internazionale, seppur ammaliato temporaneamente da vini più ruffiani, alla lunga resta sempre fedele a realtà più tradizionali legate ai vitigni autoctoni. La nostra cantina – continua Rocco - non ha mai ceduto alle mode del momento e questo ci ha permesso di aumentare l’interesse a livello internazionale del marchio Aglianico del Vulture e, non a caso, durante la fiera veronese abbiamo avuto importanti conferme”.
Oltre 100 le bottiglie stappate delle otto etichette della storica cantina rionerese. Forte interesse è stato registrato dall’ultimo nato in Casa D’Angelo: “Tecum”. “Siamo felicissimi che questa nuova etichetta abbia riscontrato un forte gradimento dal pubblico del Vinitaly”. A riferirlo è Erminia D’Angelo, co-titolare della Casa Vinicola, che ha aggiunto: “per noi la fiera di Verona è stato un banco di prova importante poiché sappiamo che entrare nel mercato con una nuova etichetta è sempre molto difficile. L’Aglianico del Vulture però ormai è simbolo di garanzia grazie anche al lavoro di rete che noi produttori e istituzioni stiamo portando avanti da diversi anni per questo marchio. Su questo però – conclude Erminia - non ci dobbiamo cullare, anzi, questa attenzione internazionale deve essere uno stimolo a fare sempre meglio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo