HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

D'Angelo Al Vinitaly

21/04/2017

Casa Vinicola D’Angelo è tornata dal Vinitaly 2017 con un volto sempre più internazionale. La più antica cantina di Rionero in Vulture durante una delle fiere enologiche più importanti del mondo si è imposta all’attenzione dei grandi buyer internazionali, sempre più attratti dalla qualità dei vini di Basilicata ed in particolare dall’Aglianico del Vulture. Conferme dai mercati europei e americani, sbarco definitivo in quello asiatico in importanti realtà commerciali come quello cinese, giapponese e coreano. “Quel che ci ha aiutato ad andare oltreoceano – riferisce il giovane titolare Rocco D’Angelo – sono i prestigiosi riconoscimenti che i nostri vini hanno ottenuto a livello internazionale su importanti ed accreditate riviste di settore come Wine Spectator e Galloni. Questo conferma che il gusto internazionale, seppur ammaliato temporaneamente da vini più ruffiani, alla lunga resta sempre fedele a realtà più tradizionali legate ai vitigni autoctoni. La nostra cantina – continua Rocco - non ha mai ceduto alle mode del momento e questo ci ha permesso di aumentare l’interesse a livello internazionale del marchio Aglianico del Vulture e, non a caso, durante la fiera veronese abbiamo avuto importanti conferme”.
Oltre 100 le bottiglie stappate delle otto etichette della storica cantina rionerese. Forte interesse è stato registrato dall’ultimo nato in Casa D’Angelo: “Tecum”. “Siamo felicissimi che questa nuova etichetta abbia riscontrato un forte gradimento dal pubblico del Vinitaly”. A riferirlo è Erminia D’Angelo, co-titolare della Casa Vinicola, che ha aggiunto: “per noi la fiera di Verona è stato un banco di prova importante poiché sappiamo che entrare nel mercato con una nuova etichetta è sempre molto difficile. L’Aglianico del Vulture però ormai è simbolo di garanzia grazie anche al lavoro di rete che noi produttori e istituzioni stiamo portando avanti da diversi anni per questo marchio. Su questo però – conclude Erminia - non ci dobbiamo cullare, anzi, questa attenzione internazionale deve essere uno stimolo a fare sempre meglio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo