|
Donne e stalking: un convegno dedicato alle donne |
---|
23/03/2012 | Si terrà domani 24 marzo, alle ore 16.00, presso il Museo Provinciale di Potenza, il convegno dedicato al tema“Donne e stalking - I tanti volti della violenza dalla realtà alla rete", organizzato dall'Aiart (Associazione Italiana ascoltatori radio tele-teatro-cine spettatori) Comitato Provinciale di Potenza.
“Abbiamo deciso di organizzare questo convegno – dichiara Loredana Albano, Presidente dell'Aiart di
Potenza - in occasione della Giornata Nazionale della Legalità, che ricorre il 21 marzo perché il problema dello stalking sembra essere in Basilicata un fenomeno molto sentito: sono in crescente aumento le sentenze di condanna di persone che compiono atti persecutori nei confronti di donne. La morte di Anna Rosa Fontana, giovane materana, assassinata nel 2010 è un esempio estremo di come il problema sia radicato nel contesto lucano”.
Nell’ambito della manifestazione verrà proiettato il documentario trasmesso dal programma “Amore
Criminale” andata in onda il 5 novembre 2011 su Rai 3, dedicato ad Anna Rosa Fontana.
Durante il convegno, organizzato con il patrocinio del Consiglio Regionale di Basilicata e della Provincia di Potenza, interverranno Luisa Dagostino - Dirigente Divisione Polizia Anticrimine della
Questura di Potenza, per meglio comprendere le dinamiche di prevenzione del fenomeno, Rosario
D’Anza - Dirigente Polizia Postale Potenza per un focus sullo stalking on line, Maria Antonietta
Amoroso – Psicologa, Elisa Manna - Responsabile Politiche Culturali Censis che parlerà della
donna e della famiglia nella realtà e nei media e Cinzia Marroccoli, presidente Telefono
Donna Potenza. Le conclusioni sono state affidate a Fiammetta Perrone - Resp. Naz. FIDAPA
BPW ITALY Comm. Donne Politiche Sociali Pari Opportunità .
Il dibattito verrà moderato dal giornalista Oreste Lo Pomo, caporedattore TGR Basilicata alla presenza dei familiari di Anna Rosa Fontana e dell’attrice che ha interpretato Anna Rosa nel film documentario Francesca Anna Iuorno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|