|
Domenico Notarangelo: lo sguardo antropologico di Pasolini |
---|
20/04/2017 | Da giovedì 20 fino a domenica 30 aprile, negli eleganti ambienti del Grande Albergo delle Nazioni di Bari, saranno in mostra le fotografie di Domenico Notarangelo, fotografo, scrittore, storico delle tradizioni popolari, antropologo, meridionalista e testimone politico di un’indimenticabile stagione di cambiamenti sociali, nonché collaboratore di grandi registi come Pier Paolo Pasolini e Francesco Rosi.
Ad organizzare l’iniziativa è l'Associazione Pier Paolo Pasolini di Matera in collaborazione con l'ADIRT di Bari.
La mattina del 30 aprile alle ore 10:30 il regista David Grieco condurrà un Workshop sulla figura di questa straordinaria personalità intitolato “Domenico Notarangelo. Lo sguardo antropologico di Pasolini” a cui parteciperanno lo scrittore Raffaele Nigro, la Presidente ADIRT Bari Lucia Aprile, la Direttrice dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata Patrizia Minardi, Maria Giuseppina D'Arcangelo della Soprintendenza Archivistica per la Puglia, il Professore di Lettere e Culture comparate dell’Ateneo Barese Francesco Vitelli, il giornalista Rocco Brancati e il Professor Ferdinando Mirizzi, Direttore del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata.
L’iniziativa è inserita nel progetto di recupero, valorizzazione e divulgazione del patrimonio culturale e dell'opera antropologica ed artistica di questo autore e rientra in un programma di appuntamenti dal titolo "CINEMATOGRAFIA E ANTROPOLOGIA – La fotografia essenziale da Henri Cartier-Bresson a Domenico Notarangelo”.
Si ringraziano per il sostegno e la collaborazione il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Soprintendenza Archivistica per la Puglia e la Basilicata, l'Università degli studi di Bari "Aldo Moro", il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata, la Lucana Film Commission, l'Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata e la direzione del Grande Albergo delle Nazioni di Bari. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|