HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pinocchio in scena a Matera con gli ospiti della casa alloggio di Vallina

19/04/2017

Il 28 Aprile 2017 alle ore 17:30, dopo il grande successo della scorsa edizione, torna in chiave rivisitata al Teatro Duni di Matera, “Pinocchio in Scena. Storia di un burattino”, uno spettacolo teatrale realizzato dagli ospiti e dagli operatori della Casa Alloggio Psichiatrica Riabilitativa “Vallina” di Calvera, gestita dalla Cooperativa Sociale Auxilium dal 1999. Lo spettacolo ha ottenuto numerosi riconoscimenti in passato, vedendo la partecipazione di importanti autorità civili, politiche e religiose.
La rappresentazione teatrale è frutto del costante lavoro quotidiano portato avanti con i pazienti della Casa Alloggio, attraverso attività riabilitative stabilite di concerto con il Dipartimento di Salute Mentale che tendino a liberare le rigidità emotive, muscolari e a liberarsi dai condizionamenti, ad affrontare con consapevolezza i propri vissuti, a comunicare con gli altri e stare all’ascolto del vicino oltre che di sé stessi.
Una serata unica, un appuntamento imperdibile che vuole celebrare anche un nuovo modello di società inclusiva, considerando che nella rappresentazione sono stati coinvolti pazienti, operatori, attori di associazioni teatrali “Senise Teatro” di Senise e “Mandarini Clementini” di Francavilla in Sinni, nonché studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore L. Sinisgalli di Senise.
La rappresentazione prende spunto dal famoso testo di Collodi, ma vuole allontanarsi dal semplice e mero teatro, infatti lo spettacolo è prettamente danzato e multisensoriale. L’anima dello spettacolo è il desiderio di stare insieme, di raccontarsi più che mostrarsi, di mettersi alla prova, di navigare insieme per scoprirsi e scoprire altri orizzonti possibili, di affrontare insieme paure, giudizi, conflitti.
La partecipazione all’evento è gratuita.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo