|
Pinocchio in scena a Matera con gli ospiti della casa alloggio di Vallina |
---|
19/04/2017 | Il 28 Aprile 2017 alle ore 17:30, dopo il grande successo della scorsa edizione, torna in chiave rivisitata al Teatro Duni di Matera, “Pinocchio in Scena. Storia di un burattino”, uno spettacolo teatrale realizzato dagli ospiti e dagli operatori della Casa Alloggio Psichiatrica Riabilitativa “Vallina” di Calvera, gestita dalla Cooperativa Sociale Auxilium dal 1999. Lo spettacolo ha ottenuto numerosi riconoscimenti in passato, vedendo la partecipazione di importanti autorità civili, politiche e religiose.
La rappresentazione teatrale è frutto del costante lavoro quotidiano portato avanti con i pazienti della Casa Alloggio, attraverso attività riabilitative stabilite di concerto con il Dipartimento di Salute Mentale che tendino a liberare le rigidità emotive, muscolari e a liberarsi dai condizionamenti, ad affrontare con consapevolezza i propri vissuti, a comunicare con gli altri e stare all’ascolto del vicino oltre che di sé stessi.
Una serata unica, un appuntamento imperdibile che vuole celebrare anche un nuovo modello di società inclusiva, considerando che nella rappresentazione sono stati coinvolti pazienti, operatori, attori di associazioni teatrali “Senise Teatro” di Senise e “Mandarini Clementini” di Francavilla in Sinni, nonché studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore L. Sinisgalli di Senise.
La rappresentazione prende spunto dal famoso testo di Collodi, ma vuole allontanarsi dal semplice e mero teatro, infatti lo spettacolo è prettamente danzato e multisensoriale. L’anima dello spettacolo è il desiderio di stare insieme, di raccontarsi più che mostrarsi, di mettersi alla prova, di navigare insieme per scoprirsi e scoprire altri orizzonti possibili, di affrontare insieme paure, giudizi, conflitti.
La partecipazione all’evento è gratuita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|