HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

1° Censimento “Accademici Lucani” in partnership con l’Università della Basilica

23/03/2012

E’prevista lunedì 26 marzo 2012 dalle ore 10.00 presso la sala A del palazzo del Consiglio Regionale di Basilicata, la conferenza stampa di presentazione del primo censimento degli “Accademici Lucani” , ne dà notizia la Presidente Botta.
Il progetto promosso e sostenuto dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità della regione gode delle collaborazione dell’Ateneo Lucano nonché della partecipazione dei comuni lucani anche attraverso l’anci , parti attive nel reperire dati e riferimenti dei corregionali che operano nel mondo accademico in Italia ed all’estero.

La Commissione Regionale per le Pari Opportunità ha elaborato fra le linee di priorità una serie di progetti rivolti alla conoscenza scientifica delle risorse umane operanti e/o legate al territorio lucano stesso.
Nelle varie fasi di elaborazione è emerso il dato significativo e tanto discusso della fuga di cervelli .
Ritenendo insostituibile e fondamentale il valore aggiunto emergente dalle esperienze accademiche e di ricerca di moltissimi nostri corregionali si è intrapresa un’azione di ricognizione delle risorse suddette dando luogo al “primo censimento degli accademici lucani”
Il censimento ha l’obiettivo di inaugurare una rete più vicina alle Istituzioni di questa “altra regione“ disseminata in Europa e nel mondo affinché dalle menti più formate possano venire input più idonei per la creazione di strumenti legislativi che ottimizzino risorse esistenti e che ne creino di nuove più produttive. Fra gli obiettivi vi è anche quello di immaginare nella nostra Regione momenti di approfondimento e rendere la Basilicata virtuosa a livello internazionale per la propulsione alla ricerca.

Lungi dall’avere obiettivi meramente campanilistici e celebrativi il censimento viene messo a disposizione per la creazione di un “catalizzatore” per la realizzazione di interventi, sul nostro territorio , rivolti ad utenza internazionale.
Un primo intervento, dunque riferisce la Presidente Botta, rivolto a studiosi di tutto il mondo, è previsto per il prossimo settembre a Sasso di Castalda “Neo Osservatorio della Biodiversità”, che ospiterà la “Summer School sulla green economy” , ma l’obiettivo più ambizioso è quello di realizzare esperienze analoghe sulla base delle progettualità proposte dalla rete degli accademici; gli interventi proposti toccano la quasi totalità dei campi di indagine a partire dal segmento umanistico/storico a quello scientifico, tecnologico nonché medico, proprio per la varietà delle specialità rappresentate dai nostri cervelli.
Una cartolina telematica della Basilicata che promuova il territorio anche attraverso le eccellenze della ricerca che si propone di far arrivare nella nostra regione studiosi da tutto il mondo.


Alla conferenza parteciperanno tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione del censimento:
La Presidente CRPO Antonietta Botta, il Prof. Salvatore Masi dell’Università degli studi della Basilicata delegato dal Rettore , Piero La Corazza Presidente Provincia di Potenza, Vito Santarsiero Presidente Anci Basilicata, Raffaele Ricciuti Direttore Sviluppo Basilicata ,Pietro Simonetti Presidente CSERES, Giusy Chiaradia Ammnistratrice Gar events, Rocco Perrone Sindaco di Sasso di Castalda. .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo