HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Letteratura sportiva - Come quando ascoltiamo le partite alla radio

19/11/2010

La lettura avvicina il cuore alla mente, specie quando riesce a “trasmettere” emozioni che ci fanno trattenere il fiato… come quando ascoltiamo le partite alla radio.

Radiocronista, ma non solo. In diretta dai campi di Serie A e di Serie B o dagli stadi mondiali del Sud Africa, in collegamento dal Giro d’Italia o dal Tour de France su Radio Uno Rai, Giovanni Scaramuzzino - una delle voci di "Tutto il calcio minuto per minuto" - ha pubblicato un romanzo sportivo edito dalla Sei Editrice di Torino (www.seieditrice.com - tel. 011-52271) che si intitola: "Come quando ascoltiamo le partite alla radio. Storie di sport minuto per minuto", pp. 210, Euro 12.

Decine di storie si intrecciano con i protagonisti che ruotano attorno al mondo dello sport attuale con richiami al passato in un raccordo armonicamente legato all’ascolto di una partita o di un avvenimento sportivo trasmesso alla radio. Nell'epoca in cui nello sport dominano i diritti, a cominciare da quelli televisivi, non è male che qualcuno si occupi anche dei doveri. Da un Gran Gala sportivo di fine anno nascono le pagine di quest’opera legate ai personaggi delle varie discipline che si raccontano in maniera del tutto particolare.

Che cos’è, o meglio, chi è un calciatore senza più un numero sulla schiena, costretto suo malgrado a diventare un ex? A chi e, magari, a cosa pensa invece un ciclista inesorabilmente staccato in salita nel giorno in cui tutti lo davano per favorito? E cosa guarda un arbitro di basket durante un time-out, a pochi secondi dalla fine di una gara tiratissima, punto a punto? E poi lo schermitore, la tennista, il tifoso, il campione idolatrato, l’allenatore alle prese con la gestione del suo gruppo, ma non solo, il semplice appassionato… A metà strada tra “Radio Days” di Woody Allen e le radiocronache del Terzo Millennio. I piccoli particolari all’apparenza secondari (una sciarpa a lungo riposta in un cassetto, un panino al prosciutto avvolto nella carta stagnola, un pallone Super-Tele dalle traiettorie imprevedibili) costituiscono le colonne portanti delle singole vicende costrette, più o meno casualmente, a confrontarsi tra loro.

Dopo il libro del 2005 “Fino all’ultimo chilometro. Il Giro d’Italia da una motocicletta” edito dalla Geo e dedicato al grande ciclismo, ecco ora un’opera che racconta lo sport e i suoi personaggi da una visuale nuova. C’è tempo per sorridere e commuoversi, per guardare con speranza al futuro con le frequenze di una cronaca alla radio che compone, tutt’altro che inaspettatamente, note soavi insieme alle canzoni di Rino Gaetano. Sperando che per una volta il cielo sia davvero sempre più blu.


Angelo Petrelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo