HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I risultati della semifinale di Arezzo Wave Basilicata

16/04/2017

Alea & Sit band (Matera), Bytecore (Francavilla in Sinni) ed Epochè (Ferrandina) sono i gruppi che superano la semifinale regionale di Arezzo Wave, il concorso musicale più importante per i gruppi emergenti. Il verdetto della giuria qualificata, composta da Nico Ferri, Luigi Scarangella, Manuel Tataranno, Pierluigi Delle Noci e Vincenzo Paolino, è arrivato al termine della serata dal vivo tenutasi al Cecilia di Tito venerdì 14 aprile. I tre gruppi si esibiranno nuovamente sabato 13 maggio, sempre al centro per la creatività Cecilia, per la finale regionale. Soltanto il vincitore potrà continuare il percorso e rappresentare la Basilicata alla fase nazionale. Ospiti speciali della serata del 13 maggio saranno gli One Dimensional Man di Pierpaolo Capovilla.
Il concorso, in Basilicata, è organizzato dall’associazione culturale Multietnica e dal Cecilia e rientra nella programmazione “Cecilia per la musica”.


Alea & Sit band (Matera)
Alessandra Zuccaro, in arte Alea, è una cantautrice e performer di musica moderna con vocalità eclettica negli stili blues, jazz e soul. Nell’ottobre 2007 intraprende il percorso di studi presso la “Scuola di canto Moderno Mancarella” di Lecce conseguendo il diploma nel luglio 2012. Attualmente studia canto jazz con l’affermata cantautrice e jazzista salentina Elisabetta Guido.
Ha già vinto numerosi premi e intrapreso varie collaborazioni. Si accompagna adesso con la Sit band di Matera, composta da Giuseppe Pignatelli, Aris Volpe, Giuseppe Trivigno e Pasquale Gravela.

Bytecore (Francavilla in Sinni)
Bytecore è un duo elettronico, composto da Andrea Viceconte e Umberto Giangrieco formatosi nel 2015. Il progetto ha subito numerose influenze che hanno permesso di dar vita a un sound aggressivo e ricco di sfumature, passando dallo sperimentale alla d’n’b, dalla trap all’industrial. La band si accompagna dal vivo con un terzo componente (Francesco De Salvo, alla chitarra-basso), con il quale ha registrato il primo lavoro “Invaders”, disco di dodici tracce nel quale è possibile ascoltare la fusione tra elettronica e acustica.

Epochè (Ferrandina)
Il progetto nasce da un’idea del cantante Daniele Altamura, che diventa compiuta grazie dagli altri tre membri Attilio Sidonio (basso), Leonardo Di Biase (archi) e Mattia Matera (batteria), ciascuno di estrazione musicale differente. Nasce cosi un’originale miscela che diventa riduttivo etichettare come etno-rock.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo