HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terzo centenario canonizzazione di Sant'Andrea: annullo filatelico a Castronuovo

22/03/2012

La Proloco di Castronuovo di Sant’Andrea ha fatto richiesta alle Poste Italiane per l’annullo filatelico, in occasione del Terzo centenario della Canonizzazione di sant’Andrea Avellino, che ricorrerà il 22 maggio 2012, rispondendo subito, con grande sensibilità, alla mia idea e proposta, per solennizzare tale ricorrenza, anche con questa importante manifestazione culturale.
Per tale evento, mi hanno molto aiutato, dando un fattivo contributo, il castronovese Silvano Di Leo per le foto e il prof. Raffaele Giamminelli, di Pozzuoli, per la parte grafica.

Silvano, che nel passato ha molto lavorato per il Santo, ha realizzato delle particolari riprese fotografiche del paese e della statua lignea seicentesca, che è conservata nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Castronuovo di Sant’Andrea.

Il prof. Raffaele Giamminelli dal 2006 lavora alla produzione di immagini per i vari avvenimenti legati al Santo: è l’autore del logo per il Quarto centenario del transito al Cielo, dei bozzetti per gli annulli filatelici fatti nel 2008 a Napoli e a Castronuovo di Sant’Andrea, ed ha realizzato le cartoline su cui venne fatto l’annullo. Anche questa volta ha dato la sua pronta e preziosa disponibilità per la preparazione del bozzetto a base del timbro e per la realizzazione della cartolina sulla quale sarà fatto l’annullo. Negli anni scorsi elaborò anche la proposta per la realizzazione di un tosone per la Congrega di sant’Andrea Avellino, consegnato alla Parrocchia del paese.
Raffaele Giamminelli, mio amico, è uno storico flegreo e un affermato artista.
Ha realizzato diverse opere della stessa tipologia di quelle attuate per i vari eventi legati a sant’Andrea Avellino; si ricordano, tra le principali:
- la medaglia commemorativa, il bozzetto per l’annullo filatelico e la targhetta pubblicitaria postale, per il XXV centenario della fondazione di Pozzuoli
- il bozzetto per l’annullo filatelico e la relativa cartolina in occasione della ricomposizione, nella chiesa puteolana di San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio di Padova, del cenotafio del musicista Giovan Battista Pergolesi
- la medaglia per il 350° anniversario della elevazione a parrocchia della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli
- la medaglia per il 20° anniversario della fondazione delle Scuole Pie di Napoli
- le medaglie di alcuni monumenti di Pozzuoli
- i disegni per i doni del Vescovo e del Comune di Pozzuoli a Sua Santità Giovanni Paolo II, in occasione della sua visita pastorale, la lapide-ricordo, la cartolina-ricordo e il bozzetto per l’annullo filatelico
- il bozzetto per l’annullo filatelico e la relativa cartolina per il Grande Giubileo 2000
- la medaglia del “Premio Civitas” – Pozzuoli
- la medaglia celebrativa per l’VIII Sinodo della diocesi di Pozzuoli.

Il bozzetto che verrà utilizzato per l’annullo filatelico vede il Santo che protegge il suo paese natale, del quale si vedono alcune parti che lo caratterizzano: il Palazzo Marchesale, nelle cui vicinanze c’è la Cappella dedicata al Santo, luogo in cui nacque nel 1521, e il caratteristico Rione Manca.

Per l’annullo filatelico verrà utilizzato il francobollo che il 29 aprile 2011 fu emesso dalle Poste Italiane in occasione della Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II (1° maggio 2011), e che raffigura un ritratto del Papa, realizzato dal fotografo Grzegorz Galazka l’8 dicembre 1998, in occasione della Benedizione della statua della Vergine Immacolata in Roma.

Tutti coloro che sono interessati ad avere le cartoline con l’annullo filatelico possono recarsi a Castronuovo di Sant’Andrea, il 22 maggio dalle 10 alle 16, oppure, per prenotarle possono mettersi in contatto con la

Proloco di Castronuovo di Sant’Andrea
Piazza Camillo Zaccara - 85030 Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)

tel: 0973/835484

email: prolococastronuovo@tiscali.it

Nicola Arbia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo