|
Rapone, il paese delle fiabe per eccellenza |
---|
14/04/2017 | Suscita sempre più interesse Rapone, il paese delle fiabe per eccellenza. In occasione del week-end pasquale e per il giorno di Pasquetta, l’invito dell’Amministrazione Comunale è quello di visitare il meraviglioso borgo lucano che ospita – tra le tante attrattive – il Parco delle Fiabe, diffuso nelle vie del paese: l’area dedicata a “Scazzamauriedd” è al parco comunale, “Scorciaman’ e Manalonga” sono alla Fontana Vecchia, il “Lupo Comunale” al Calvario e la “Masciara” su Viale dell’Emigrazione. Sarà anche l’occasione per visitare, su prenotazione, il Cera (Centro di Educazione Rurale Ambientale), “appoggiandosi” nell’area camper o nelle aree attrezzate situate in località Fontanelle e San Michele.
E questa è l’occasione giusta per scattare una foto e partecipare al concorso fotografico nazionale “Rapone Fiaba Foto Festival”, con la possibilità di vincere fino a mille euro. L’iniziativa è aperta a tutti, la partecipazione è gratuita, senza distinzione fra fotografi dilettanti e professionisti, fino al 31 maggio. E per Pasquetta la comunità sarà fiera di accogliere i tanti visitatori che decideranno di raggiungere Rapone.
Sarà quindi la fotografia la vera protagonista di queste festività pasquali a Rapone. L’iniziativa mette al centro gli scorci del fiabesco Rapone, con i suoi boschi, il suo splendido centro abitato e la campagna. Esaltandone gli aspetti magici e fiabeschi. Chi deciderà di partecipare –sia a Pasquetta che nei giorni successivi, fino alla scadenza del concorso- potrà avvalersi anche della ricca documentazione prodotta negli anni scorsi, oltre consultare l’opuscolo informativo “Una fiaba per Rapone”, disponibile on-line.
È possibile partecipare sia con foto digitali che analogiche, che siano in bianco e nero o reportage, racconto, sequenza e portfolio. Previste anche menzioni d'onore e speciali. Il plico, contenente la documentazione e la foto, dovrà pervenire al comune di Rapone entro e non oltre il 31 maggio 2017. Tutta la documentazione per partecipare è disponibile sul sito http://raponepaesedellefiabe.blogspot.it, nella home page. Per maggiori informazioni è possibile contattare anche il Comune, al numero dedicato 0976.97100 oppure 96023, o in alternativa a mezzo mail all'indirizzo corridore.angela@comunerapone.com. Per visitare il Cera, occorre prenotare la visita (gratuita) al numero 0976.460014 oppure al 3801067439.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|