HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Unibas aderisce all’appello della Fondazione Sinisgalli

13/04/2017

L’Università della Basilicata si unisce agli appelli per la salvaguardia del patrimonio culturale della Fondazione Sinisgalli, e per il recupero dei materiali del poeta-ingegnere di Montemurro, che rischiano di essere venduti in mercatini e aste giudiziarie, disperdendo quindi un’immensa e preziosa raccolta che dovrebbe essere a disposizione di tutti. Lo ha detto la Rettrice dell’Unibas, Aurelia Sole. L’Ateneo lucano – socio sostenitore della Fondazione Sinisgalli – si unisce quindi "all’allarme e all’appello” lanciato in questi giorni sulla vicenda: per “incuria dell'erede, da settimane – secondo quanto ha reso noto la stessa Fondazione - è in vendita, nei mercatini dell'usato di Roma o in aste on-line , una parte fondamentale del patrimonio di Leonardo Sinisgalli. Si tratta di oggetti d'arte, libri antichi e moderni, dell’epistolario, di quadri ed altro materiale della casa romana del poeta-ingegnere”, depositato “da almeno cinque anni” nei containers di un’azienda di Roma dall’erede testamentaria che “non ha provveduto, da tempo, al pagamento del fitto” degli stessi. L’azienda, “come previsto da contratto, si è rivolta al Tribunale per rientrare economicamente della somma non percepita”. Una parte del patrimonio di Sinisgalli è stato perciò ceduto, tra dicembre 2016 e gennaio 2017, al mercatino dell’usato e del baratto di Roma, mentre un’altra “consistente parte è in attesa di essere venduta on line, attraverso il meccanismo delle aste giudiziarie, a partire dalla fine di questo mese di aprile”.

Attraverso il sito web della Fondazione (www.fondazionesinisgalli.eu) è possibile fare una donazione, di qualunque cifra, utilizzando Paypal o i circuiti delle carte di credito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo