|
Aperte le iscrizioni alla IV edizione di Cortosplash |
---|
7/04/2017 | Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione di Cortosplash: il primo festival internazionale di cortometraggi spiaggiati che da quattro anni si tiene in Basilicata. Il regolamento è online da oggi e per l’iscrizione e la presentazione dei lavori c’è tempo fino al 03 giugno 2017. Regolamento e scheda d’iscrizione sono scaricabili dal sito internet del festival Cortosplash (https://cortosplash.com). La durata massima degli cortometraggi non deve superare i 20 minuti (compresi i titoli di testa e coda) e le opere straniere devono essere sottotitolate, preferibilmente in italiano o in alternativa in inglese. Le opere pervenute saranno visionate da una commissione che selezionerà i finalisti per ogni sezione.
Sono ammesse al concorso opere realizzate a partire dal mese di gennaio 2015 e ogni autore può partecipare con massimo due lavori. Il festival, infatti, prevede cortometraggi in concorso divisi in 4 sezioni: Fiction/Documentari, Animazione, Videoclip, Sperimentale. A trionfare l’anno scorso fu Le Plombier di Meryl Fortunat-Rossi e Xavier Seron (Francia).
Unico festival in Italia che si svolge interamente in spiaggia, Cortosplash si terrà a Scanzano Jonico (Matera) dal 20 al 22 luglio 2017 al Lido Onda Libera, bene confiscato alla criminalità organizzata nel 2012 e poi affidato a LIBERA - Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie. Dall'estate 2015 il lido è gestito dalla cooperativa sociale denominata "Società Cooperativa Sociale Onda Libera”.
Cortosplash è nato da un’idea del suo direttore artistico Giuseppe Tumino, filmmaker siciliano che da qualche anno vive in Basilicata. All’organizzazione collaborano Alessandra Magarelli e Simona Errico, dello staff di Cortosplash. Mentre Guglielmo Manenti è, come da tradizione, l’autore dei disegni e delle locandine.
Per informazioni:
sito internet https://cortosplash.com
facebook https://www.facebook.com/cortosplashfilmfestival
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|