|
Aperte le iscrizioni alla IV edizione di Cortosplash |
---|
7/04/2017 | Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione di Cortosplash: il primo festival internazionale di cortometraggi spiaggiati che da quattro anni si tiene in Basilicata. Il regolamento è online da oggi e per l’iscrizione e la presentazione dei lavori c’è tempo fino al 03 giugno 2017. Regolamento e scheda d’iscrizione sono scaricabili dal sito internet del festival Cortosplash (https://cortosplash.com). La durata massima degli cortometraggi non deve superare i 20 minuti (compresi i titoli di testa e coda) e le opere straniere devono essere sottotitolate, preferibilmente in italiano o in alternativa in inglese. Le opere pervenute saranno visionate da una commissione che selezionerà i finalisti per ogni sezione.
Sono ammesse al concorso opere realizzate a partire dal mese di gennaio 2015 e ogni autore può partecipare con massimo due lavori. Il festival, infatti, prevede cortometraggi in concorso divisi in 4 sezioni: Fiction/Documentari, Animazione, Videoclip, Sperimentale. A trionfare l’anno scorso fu Le Plombier di Meryl Fortunat-Rossi e Xavier Seron (Francia).
Unico festival in Italia che si svolge interamente in spiaggia, Cortosplash si terrà a Scanzano Jonico (Matera) dal 20 al 22 luglio 2017 al Lido Onda Libera, bene confiscato alla criminalità organizzata nel 2012 e poi affidato a LIBERA - Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie. Dall'estate 2015 il lido è gestito dalla cooperativa sociale denominata "Società Cooperativa Sociale Onda Libera”.
Cortosplash è nato da un’idea del suo direttore artistico Giuseppe Tumino, filmmaker siciliano che da qualche anno vive in Basilicata. All’organizzazione collaborano Alessandra Magarelli e Simona Errico, dello staff di Cortosplash. Mentre Guglielmo Manenti è, come da tradizione, l’autore dei disegni e delle locandine.
Per informazioni:
sito internet https://cortosplash.com
facebook https://www.facebook.com/cortosplashfilmfestival
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|