HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Una Vita da Social" - La campagna educativa itinerante della Polizia Postale

3/04/2017

Nella giornata odierna, nella splendida piazza Picardi Bonaventura di Lagonegro, ha avuto luogo la 32^ tappa della 4^ edizione della campagna educativa itinerante della Polizia di Stato “UNA VITA DA SOCIAL”, realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’Adolescenza. Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, come testimonia il grande consenso riscosso nelle tre edizioni precedenti e che questa edizione ha confermato con i tantissimi contatti a mezzo internet. Gli operatori della Polizia Postale di Potenza, attraverso il Truck allestito con un’aula didattica multimediale, hanno incontrato studenti, genitori ed insegnanti sui temi della sicurezza on line con un linguaggio semplice ed esplicito ma modulato per le diverse fasce di età. Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di Lagonegro che sono stati accolti non solo dal personale della Polizia di Stato ma anche da campioni dello sport italiano e da associazioni sportive dilettantistiche che hanno messo in risalto il valore della correttezza e della lealtà, usato nello sport e nella vita, da trasfondere nei social network ed applicare ai moderni mezzi di comunicazione. La trattazione dei temi riguardanti i social network, il cyberbullismo, l’adescamento on line e l’importanza della sicurezza della privacy, hanno affascinato e coinvolto i partecipanti.Uno degli obiettivi della campagna educativa è fare in modo che i gravi episodi di cronaca, alcuni dei quali culminati con il suicidio di alcuni adolescenti ed il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie, non si ripeta. “Il coinvolgimento di insegnanti e genitori nel processo di alfabetizzazione ed educazione informatica – ha sottolineato il Vice Questore Agg. dott. Rosario D’anza Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Basilicata - è imprescindibile per migliorare la qualità dei comportamenti dei minori su internet e “Una Vita da Social” è un valido ausilio per un loro coinvolgimento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo