HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Una Vita da Social" - La campagna educativa itinerante della Polizia Postale

3/04/2017

Nella giornata odierna, nella splendida piazza Picardi Bonaventura di Lagonegro, ha avuto luogo la 32^ tappa della 4^ edizione della campagna educativa itinerante della Polizia di Stato “UNA VITA DA SOCIAL”, realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’Adolescenza. Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, come testimonia il grande consenso riscosso nelle tre edizioni precedenti e che questa edizione ha confermato con i tantissimi contatti a mezzo internet. Gli operatori della Polizia Postale di Potenza, attraverso il Truck allestito con un’aula didattica multimediale, hanno incontrato studenti, genitori ed insegnanti sui temi della sicurezza on line con un linguaggio semplice ed esplicito ma modulato per le diverse fasce di età. Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di Lagonegro che sono stati accolti non solo dal personale della Polizia di Stato ma anche da campioni dello sport italiano e da associazioni sportive dilettantistiche che hanno messo in risalto il valore della correttezza e della lealtà, usato nello sport e nella vita, da trasfondere nei social network ed applicare ai moderni mezzi di comunicazione. La trattazione dei temi riguardanti i social network, il cyberbullismo, l’adescamento on line e l’importanza della sicurezza della privacy, hanno affascinato e coinvolto i partecipanti.Uno degli obiettivi della campagna educativa è fare in modo che i gravi episodi di cronaca, alcuni dei quali culminati con il suicidio di alcuni adolescenti ed il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie, non si ripeta. “Il coinvolgimento di insegnanti e genitori nel processo di alfabetizzazione ed educazione informatica – ha sottolineato il Vice Questore Agg. dott. Rosario D’anza Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Basilicata - è imprescindibile per migliorare la qualità dei comportamenti dei minori su internet e “Una Vita da Social” è un valido ausilio per un loro coinvolgimento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo