HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Vivi Vulture” ,l’ultima nata nel nord Basilicata

1/04/2017

Il Vulture si mostra sempre più come territorio ricco di fermento. L’ultima nata nel nord Basilicata è “Vivi Vulture” un’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) costituita da 14 imprese della Doc Aglianico del Vulture al fine di ottenere una maggiore visibilità sui Paesi esteri. Creata dalle Aziende: Bonifacio, Biscione, Mastrodomenico, Musto Carmelitano, Eleano, Ripanero, Lagala, Casa Maschiro, Tenute D’Auria, Alovini, Carbone, Eubea, D’Angelo e Azienda Agricola Cascarano, Vivi Vulture si pone l’obiettivo il promuovere le aziende vitivinicole della DOC Aglianico e di sviluppare la conoscenza dei territori lucani all’estero scelti come target tramite pubblicità, campagne di informazione e partecipazione alle fiere più importanti al mondo, accrescendo in questo modo la competitività dei produttori e permettendo la conquista di quote di mercato sempre maggiori.
L’Ati ha deciso di intervenire in differenti aree quali ad esempio Germania, Paesi Scandinavi e Paesi Bassi in modo tale da poter promuovere e valorizzare il territorio lucano, la sua storia e cultura e l’eccellenza dei suoi vini DOC, DOCG e IGT, in nuovi mercati estremamente interessanti e aperte a novità vitivinicole, esaltandone le sue qualità organolittiche, la sua unicità e la genuinità.
Le modalità di promozione saranno state studiate ad hoc e create in base agli usi di ciascun Paese, quindi vedrà un alternarsi di wine tasting, organizzazione di seminari internazionali, incontri b2b, attività nei punti vendita e partecipazioni a fiere e a manifestazioni, sempre con l’obiettivo di generare la consapevolezza della qualità dei prodotti lucani e della ricchezza patrimoniale del territorio.
Vivi Vulture non è solo una grande rete d’imprese lucane del settore vitivinicolo ma si prefigge di fare squadra, permettendo alla Basilicata di farsi conoscere come un territorio unito e dal grande valore storico, vitivinicolo ed enogastronomico. L’attività di informazione e promozione ha l’obiettivo di migliorare l’awareness dei vini di qualità della Regione Basilicata attraverso messaggi ed attività che possano stimolare l’attenzione e l’interesse da parte dei target individuati, nella convenzione che essa sia la condizione necessaria per un incremento dell’intention to buy. Per far crescere la Basilicata, le aziende di Vivi Vulture ritengono che sia importante migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli e la promozione dei prodotti nel mercato interno.
Seppur neonata, ViviVulture è già attivissima: il sodalizio parteciperà al Vinitaly di Verona dal 9 al 12 Aprile e a “Radici del Sud”, evento di promozione dei prodotti del Meridione D’Italia, in programma dal 30 Maggio al 5 Giugno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo