HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Vivi Vulture” ,l’ultima nata nel nord Basilicata

1/04/2017

Il Vulture si mostra sempre più come territorio ricco di fermento. L’ultima nata nel nord Basilicata è “Vivi Vulture” un’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) costituita da 14 imprese della Doc Aglianico del Vulture al fine di ottenere una maggiore visibilità sui Paesi esteri. Creata dalle Aziende: Bonifacio, Biscione, Mastrodomenico, Musto Carmelitano, Eleano, Ripanero, Lagala, Casa Maschiro, Tenute D’Auria, Alovini, Carbone, Eubea, D’Angelo e Azienda Agricola Cascarano, Vivi Vulture si pone l’obiettivo il promuovere le aziende vitivinicole della DOC Aglianico e di sviluppare la conoscenza dei territori lucani all’estero scelti come target tramite pubblicità, campagne di informazione e partecipazione alle fiere più importanti al mondo, accrescendo in questo modo la competitività dei produttori e permettendo la conquista di quote di mercato sempre maggiori.
L’Ati ha deciso di intervenire in differenti aree quali ad esempio Germania, Paesi Scandinavi e Paesi Bassi in modo tale da poter promuovere e valorizzare il territorio lucano, la sua storia e cultura e l’eccellenza dei suoi vini DOC, DOCG e IGT, in nuovi mercati estremamente interessanti e aperte a novità vitivinicole, esaltandone le sue qualità organolittiche, la sua unicità e la genuinità.
Le modalità di promozione saranno state studiate ad hoc e create in base agli usi di ciascun Paese, quindi vedrà un alternarsi di wine tasting, organizzazione di seminari internazionali, incontri b2b, attività nei punti vendita e partecipazioni a fiere e a manifestazioni, sempre con l’obiettivo di generare la consapevolezza della qualità dei prodotti lucani e della ricchezza patrimoniale del territorio.
Vivi Vulture non è solo una grande rete d’imprese lucane del settore vitivinicolo ma si prefigge di fare squadra, permettendo alla Basilicata di farsi conoscere come un territorio unito e dal grande valore storico, vitivinicolo ed enogastronomico. L’attività di informazione e promozione ha l’obiettivo di migliorare l’awareness dei vini di qualità della Regione Basilicata attraverso messaggi ed attività che possano stimolare l’attenzione e l’interesse da parte dei target individuati, nella convenzione che essa sia la condizione necessaria per un incremento dell’intention to buy. Per far crescere la Basilicata, le aziende di Vivi Vulture ritengono che sia importante migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli e la promozione dei prodotti nel mercato interno.
Seppur neonata, ViviVulture è già attivissima: il sodalizio parteciperà al Vinitaly di Verona dal 9 al 12 Aprile e a “Radici del Sud”, evento di promozione dei prodotti del Meridione D’Italia, in programma dal 30 Maggio al 5 Giugno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo