HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno dedicato a “Una piazza meridionale

31/03/2017

Lunedì 03 aprile 2017 alle ore 18.30, presso Casa Cava a Matera, la Società Filosofica Italiana Lucana Matera, in collaborazione con il Comune di Matera, avrà l’onore di ospitare il prof. Giuseppe Fortuna, Professore emerito di sociologia urbana della facoltà di Urban Studies al Queens College di New York, per il convegno dedicato a “Una piazza meridionale: riflessioni critiche sull'evoluzione di luoghi d'incontri e di racconti”.
Sociologo di origini lucane di chiara fama, il prof. Giuseppe Fortuna presenterà il risultato della sua ultima ricerca riguardante la natura e l'evoluzione di un luogo che rappresenta nel nostro contesto culturale un punto di riferimento assoluto, la piazza, spiegando le diverse e complesse dinamiche che la governano. Nell'epoca dei mezzi di comunicazione digitale che hanno radicalmente modificato il nostro modo di stare al mondo, il nostro modo di rapportarci al mondo, la piazza risulta ancora essere, nei piccoli centri e nelle periferie urbane, il luogo aggregativo per eccellenza, luogo nel quale ancora è possibile ritrovare le radici di quel fenomeno che lo stesso Fortuna definisce "gruppismo produttivo".
Ad introdurre la serata sarà il prof. Nunzio Di Lena, presidente della Società Filosofica Italiana Lucana Matera. Seguirà l’intervento della prof.ssa Maristella Trombetta, docente di Estetica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che presenterà il lavoro del prof. Fortuna. Infine il prof. Fortuna ci parlerà dei risultati della sua ricerca e offrirà la sua riflessione sul profondo rapporto tra politiche economiche e politiche culturali attualmente attuate nel sud Italia, al fine di ripensare anche le possibili azioni collettive che la comunità può intraprendere per migliorare qualitativamente il proprio ambiente.
Giuseppe Fortuna è Adjunct Associate Professor nella facoltà di Urban Studies del Queens College della City University of New York. Ha pubblicato di recente il contributo “Una piazza meridionale”, edito da Guida Editori. Tra i suoi lavori, anche i saggi scritti per “Archivio di Studi Urbani e Regionali” e “Sociologia del lavoro”, riviste accademiche della Franco Angeli. Tiene corsi su Urban Development, Urban Poverty e Urban Theory.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo