HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Va via da Rotonda per fare l'attore e approda su Rai Uno

24/03/2017

Giuseppe Pandolfi, 20 anni di Rotonda, ieri è stato tra i protagonisti di "Torto o ragione? Il verdetto finale", programma condotto da Monica Leofreddi, e prodotto dalla Endemol, che apre la fascia pomeridiana di Rai Uno. Il format è grossomodo quello di Forum, ma le storie raccontate vengono interpretate da attori professionisti. «Ho recitato nella parte di un ragazzo che ce l'aveva a morte con sua madre», ci racconta Giuseppe. Quella con la Rai non è stata la sua prima apparizione in televisione: «Lo scorso 11 gennaio avevo già partecipato a una puntata di “Take me out” su Real Time». La carriera sembra evolvere per il meglio, non a caso è passato da un programma seguito da migliaia di spettatori, ad un altro, sulla rete ammiraglia della tv pubblica, visto da quasi due milioni di persone. Ma non è arrivato a questi livelli per puro caso. «Finito il liceo sono andato a Roma per sostenere il provino per la ”Actor’s Planet” (una scuola di recitazione di Rossella Izzo presso la Luiss Guido Carli ndr). Ci abbiamo tentato – ricorda – quasi in 4 mila e siamo entrati soltanto in 23». Da lì inizia un anno di studio con i migliori attori e registi: «Le lezioni erano tenute da attori, tra gli altri, del calibro di Ricky Tognazzi, Luca Argentero, Myriam Catania, o registi quali Federico Moccia (“Scusa ma ti chiamo amore” ndr) e Fausto Brizzi (“Notte prima degli esami” ndr). Con loro il solo parlarci era veramente una piacere. Mi sono cimentato – spiega – con tutti i generi, ma si dice che i migliori comici siano i migliori drammatici. Io mi sento un attore drammatico, ma il problema è che risulto comico (ride ndr). La verità – aggiunge tornando serio – è che ci hanno preparati per tutte le tipologie di rappresentazioni».
Quindi la consegna del diploma da parte della stessa Rossella Izzo, durante la cerimonia di premiazione dei migliori attori dell’anno sul piccolo schermo, alla presenza di tante personalità del mondo dello spettacolo. «Comunque non si finisce mai di studiare. Tuttora ciò che mi impegna di più è la dizione. Non fare sentire il nostro accento è dura. Però se mi impegno ci riesco». Un traguardo raggiunto perché voluto, nonostante il lavoro non gli mancasse. I genitori da oltre vent'anni sono titolari de "Le Rose", un ristorante pizzeria a Rotonda. «I miei mi hanno sostenuto e aiutato fin da subito. L’unica cosa che mi hanno chiesto è di riuscirci. Per accompagnarmi al provino per entrare in accademia non hanno esitato a chiudere l'attività». E quello che sembrava un sogno o un illusione comincia a prendere forma e ad essere una realtà. «Ci ho sempre creduto. So di dover fare ancora tanto, ma in un anno e mezzo sono riuscito già ad arrivare due volte in televisione. Mi dicevano che sarebbe stato difficilissimo, ma io sono convinto che tutto sia raggiungibile. Basta volerlo. Di sicuro non mi accontento – puntualizza con fermezza –, ma so che non è possibile ottenere tutto immediatamente, ma ci vogliono tanto lavoro e sacrifici». Ma questo è solo l'inizio e per lui in cantiere ci sono due ruoli in una fiction molto nota e in una nuova produzione, dei quali non possiamo rivelare più nulla per ragioni di copyright. Ma il talento di Giuseppe non si esprime solo con la recitazione, in quanto sa anche cantare e suonare la chitarra. Inoltre, tra i suoi progetti futuri ci sarà spazio per un ritorno a casa con un'esibizione a Rotonda. «Ho scritto uno spettacolo che dal titolo "Basilicata Abroad", che vuole raccontare come venga vista da fuori la nostra Regione. Ne ho già parlato con il sindaco e spero di portarlo in scena ad agosto».


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo