|
Montescaglioso: giornata della poesia, della memoria e dell’impegno |
---|
23/03/2017 | “Non abbiamo ali per spiccare il volo; ma abbiamo piedi per salire e scalare lentamente e progressivamente, le cime nebulose della nostra epoca”.
Versi complessi, ma pieni di speranza, composti dal poeta Henry Wadsworth Longfellow e scelti dall’Unesco per celebrare nel primo giorno di primavera 2017 l’arte poetica come trasmissione fondante della memoria.
Parole simbolo che hanno dato il via alla “Giornata mondiale della Poesia, della Memoria e dell'Impegno” celebrata questa mattina dagli alunni dell’I.C. “Palazzo-Salinari” di Montescaglioso nel campetto della sede centrale dell’Istituto.
Una giornata per riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.
Presentati lavori liberi sulla pace, la tolleranza, l’uguaglianza e la legalità (filastrocche, poesie, lettura di aforismi, declamazioni espressive, compreso un omaggio a Dante Alighieri, nel 750° anniversario della nascita) realizzati da una rappresentanza “verticale” degli alunni: per l’Infanzia, i piccolini delle seconde classi (S. Pellico e D'Acquisto), per la Primaria gli alunni delle classi 2A, 2,B, 2C, 2D e VC, per la Secondaria di primo grado, i ragazzi delle classi IIE, IID; IIID e IIIA, questi ultimi, coordinati dal prof. Motola, sono stati protagonisti di una emozionante performance di brani tematici eseguiti con il flauto dolce. (La Vita è bella di N.Piovani, Moon River di Johnny Mercer e Henry Mancin, Once upon a time in America, Deborah's theme di E.Morricone)
Presenti i ragazzi dell’Associazione giovanile “#Giovani per la legalità Paolo Gallipoli” con le loro magliette simbolo recanti la scritta “Io non ho paura di parlare” e l’Associazione senjor, Antiracket Falcone -Borsellino” che quotidianamente condivide con i ragazzi ed il territorio la cultura della legalità come scelta, esperienza e stile di vita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|