|
Giornata dell’Acqua: nell’Unibas i seminari sull’oro blu e il clima |
---|
23/03/2017 | Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Seminari, convegni e giornate di studio si svolgono in ogni Paese del mondo: anche a Potenza, nell’Università della Basilicata la giornata “l’oro blu”, e le sue relazioni con il clima, sono state al centro di due seminari tenuti dal docente universitario americano Daniel Feinstein, ricercatore della Usgs (United States Geological Survey, la Società geologica americana), sull’importanza di tecniche di modellistica numerica per studiare le risorse idriche, la loro vulnerabilità, le prospettive di utilizzo e la sostenibilità di opere di captazione.
L’evento è stato coordinato da Agnese E. Bonomo, titolare di una borsa di dottorato in Geo-Systems, Geo-Resources and Environmental Safeguard, e dal docente dell’Unibas Giacomo Prosser, vicedirettore del Dipartimento di Scienze, con il patrocinio della Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) e dell’Associazione culturale universitaria Geobas.
“Con il progredire degli strumenti tecnico-informatici - ha detto il prof. Feinstein - la modellistica numerica ha raggiunto livelli di sviluppo e aderenza alla realtà davvero notevoli. Questo consente di formulare valutazioni sempre più accurate sul futuro dell’acqua”.
L’iniziativa, “testimonia l’impegno che il Corso di Laurea in Scienze Geologiche sta mettendo in campo – ha spiegato il prof. Prosser - in questi anni per instaurare collaborazioni di ricerca internazionali e per offrire agli studenti nuove opportunità e un percorso formativo di alto profilo con un Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche, sempre più ricco di laboratori e corsi innovativi e rivisitato in modo da collegare meglio le materie fisico-matematiche con gli insegnamenti tipici delle geoscienze, e un corso di laurea Magistrale Internazionale in Geosciences and Georesources - curriculum Environmental Geology - in convenzione con laKazakh National Research Technical University named after K.I.Satpayev (Kaznitu), nel Sud-Est del Kazakistan. La Laurea Magistrale Internazionale, in lingua inglese, offre una straordinaria occasione per gli studenti lucani per affrontare in modo innovativo il rapporto tra le Georisorse e le questioni ambientali”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|