HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata dell’Acqua: nell’Unibas i seminari sull’oro blu e il clima

23/03/2017

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Seminari, convegni e giornate di studio si svolgono in ogni Paese del mondo: anche a Potenza, nell’Università della Basilicata la giornata “l’oro blu”, e le sue relazioni con il clima, sono state al centro di due seminari tenuti dal docente universitario americano Daniel Feinstein, ricercatore della Usgs (United States Geological Survey, la Società geologica americana), sull’importanza di tecniche di modellistica numerica per studiare le risorse idriche, la loro vulnerabilità, le prospettive di utilizzo e la sostenibilità di opere di captazione.
L’evento è stato coordinato da Agnese E. Bonomo, titolare di una borsa di dottorato in Geo-Systems, Geo-Resources and Environmental Safeguard, e dal docente dell’Unibas Giacomo Prosser, vicedirettore del Dipartimento di Scienze, con il patrocinio della Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) e dell’Associazione culturale universitaria Geobas.
“Con il progredire degli strumenti tecnico-informatici - ha detto il prof. Feinstein - la modellistica numerica ha raggiunto livelli di sviluppo e aderenza alla realtà davvero notevoli. Questo consente di formulare valutazioni sempre più accurate sul futuro dell’acqua”.
L’iniziativa, “testimonia l’impegno che il Corso di Laurea in Scienze Geologiche sta mettendo in campo – ha spiegato il prof. Prosser - in questi anni per instaurare collaborazioni di ricerca internazionali e per offrire agli studenti nuove opportunità e un percorso formativo di alto profilo con un Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche, sempre più ricco di laboratori e corsi innovativi e rivisitato in modo da collegare meglio le materie fisico-matematiche con gli insegnamenti tipici delle geoscienze, e un corso di laurea Magistrale Internazionale in Geosciences and Georesources - curriculum Environmental Geology - in convenzione con laKazakh National Research Technical University named after K.I.Satpayev (Kaznitu), nel Sud-Est del Kazakistan. La Laurea Magistrale Internazionale, in lingua inglese, offre una straordinaria occasione per gli studenti lucani per affrontare in modo innovativo il rapporto tra le Georisorse e le questioni ambientali”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo