|
"Jazzcastello Winter", domani all’Auditorium di Lagopesole |
---|
16/03/2012 | Questa sera alle 21 secondo appuntamento con il jazz, nell’ambito della rassegna “ jazz castello winter ”, organizzata dall’Associazione “Prometeo” di Lagopesole. Ad esibirsi nell’auditorium P.P. Pasolini di lagopesole sarà il trio inedito composto da Giovanni Scasciamacchia, Dario Deidda e Max Ionata. Un concerto a tutto tondo tra standards jazz americani, riarrangiati con il gusto e l'improvvisazione del momento,ed alcuni brani inediti del batterista,tratti dall'album "Instant". Special guest della serata è Max Ionata, Classe 1972, considerato uno dei sassofonisti più interessanti del panorama jazzistico italiano; si è avvicinato alla musica non proprio giovanissimo, quando nel 2005 dopo essersi trasferito a Roma, ha iniziato la sua carriera professionale collezionando successi ed approvazioni da parte di critica e pubblico. Ha suonato in alcuni tra i più importanti jazz festivals al mondo e ha collaborato con grandi musicisti tra i quali: Robin Eubanks, Reuben Rogers, Clarence Penn, Lenny White, Steve Grossman, Mike Stern, Bob Mintzer, Bob Franceschini, Hiram Bullock, Joel Frahm, Miles Griffith, Anthony Pinciotti, Roberto Gatto, Dado Moroni, Gegè Telesforo, Giovanni Tommaso, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci, Rosario Bonaccorso, Mario Biondi, Renzo Arbore e molti altri.Conduce un'intensa attività concertistica e discografica in Italia e all'estero, in particolare in Giappone dove gode di una notevole fama artistica; oltre a guidare diversi progetti a proprio nome, collabora stabilmente con alcuni dei migliori musicisti della scena internazionale.
Tra i riconoscimenti internazionali:
- Il premio “Massimo Urbani” per la sezione fiati nell'anno 2000
- Il primo premio al Concorso Nazionale di Jazz “Baronissi” nell'anno 2000
- Il premio del pubblico al concorso internazionale “Tramplin Jazz D’Avignon” in Francia nell'anno 2002.
- L'importante rivista giapponese “Jazzlife”, oltre ad avergli dedicato un importante spazio all'interno del numero speciale “Jazz horn 2010” con un'intervista, lo ha segnalato come “uno di quei sassofonisti che hanno aperto una nuova frontiera nel jazz”. La rassegna si conclude il 5 aprile, sempre nell’Auditorium P.P.Pasolini di Lagopesole con la presentazione dell’ultimo lavoro discografico di Elisabetta Antonimi "nuance”. In questo progetto si incontrano i percorsi musicali e gli estri della voce di Elisabetta Antonimi, dell’arpa di Marcella Carboni ed eccezionalmente del sax di Javier Girotto, in un capolavoro distante anni luce da pericolose tentazioni new-age. La musica di Nuance parla un linguaggio moderno e neoclassico, emozionante e sperimentale, elegante e appassionato, ricco di sfumature che spazia tra il jazz, la canzone, l’improvvisazione e le sonorità classiche. Il repertorio, spazia tra i brani di Ralph Towner e Guinga, Kenny Wheeler e Tom Jobim e grazie alla tecnica e all’eleganza di questi musicisti si sofferma sui punti di contatto tra storia e contemporaneità. Il risultato è un concerto originale che raggiunge un sound carezzevole e che abbraccia anche la complessità di composizioni molto ricercate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|