HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Bernalda,resoconto del carnevalone

11/03/2017

Anche la IV edizione del Carnevalone è andata! Un altro successo della Pro Loco di Bernalda che, grazie alla dedizione e all'impegno del Presidente, del direttivo e dei propri soci, è riuscita a regalare a Bernalda un'altra giornata dedicata al divertimento e, al tempo stesso, alla promozione del territorio. Quest'anno il funerale di Carnevalone si è arricchito di nuovi elementi e del coinvolgimento di molti giovani che si sono aggregati spontaneamente al gruppo. Tra questi, tre giovani extracomunitari ospiti di una struttura di accoglienza di Metaponto gestita dalla cooperativa POLIS, che hanno rappresentato gli amici afro-americani giunti dalla lontana New Orleans per rendere omaggio al defunto Carnevalone. E poi gli sposi con i ruoli invertiti, il prete, u’ scettabbann, le quaremme, e, soprattutto, i marawall, la maschera ideata dalla Pro Loco che è già divenuta il simbolo del Carnevalone. Tutti con i costumi e le maschere realizzati a mano dai laboratori della Pro Loco. Altra novità la presenza della street band di Bitonto THE BISS BAND che ha allietato il corteo con il suo Dixieland alternato alla marcia funebre che accompagnava il funerale. Al corteo della Pro Loco si sono aggregate maschere varie e gruppi organizzati: le Emoticons di Miriam Esposito, i supereroi interpretati dai ragazzi ospiti nella struttura dei Padri Trinitari di Bernalda, e i carri del Far West e della Differenziata di Metaponto. La serata si è conclusa con chiacchiere e zeppole e con il tradizionale gioco della Pignata, grande attrazione per molti bambini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo