|
Milano. Finale del Premio di Pittura “Arte BA-ROCCO" |
---|
20/04/2011 | Si è svolta,nella sede “antica” del Consiglio di Zona 7,la proclamazione dei vincitori del Premio di Pittura “ ARTE BA – ROCCO ”.
Ospite “eccezionale” della manifestazione è stato il sindaco di Milano,Letizia Moratti, a dimostrazione di come il Premio stesso sia meritatamente e definitivamente annoverato tra i più importanti di Milano.
La Moratti, nel rispondere all’affettuosa e calorosa accoglienza ricevuta, ha ribadito la felice scelta fatta dal Comune di Milano nell’assegnare una Benemerenza Civica al presidente Rocco Basciano, il 7 dicembre scorso, come sacrosanto e giusto tributo alla sua costante e crescente attività culturale, svolta a favore dei giovani artisti e della stessa Zona 7,con enormi benefici anche sociali per un quartiere periferico che,anche grazie a Rocco Basciano, ha notevolmente migliorato il suo status.
Presenti alla manifestazione anche Giulio Gallera,capogruppo PDL al Comune di Milano, Norma Iannacone,vice presidente di Zona, Pietro Fornari, Domenico Masotti.
Rocco Basciano ( di Noepoli) ha avuto parole di elogio per i suoi collaboratori che,anno dopo anno,approntano sempre in modo più impeccabile e professionale la manifestazione, che richiama artisti da tutta Italia. Fra tutti collaboratori,meritano particolare menzione Raffaella Palumbo e Maria Grazia Belloni.
Questi i premiati:
Ede Spaggiari, vincitrice assoluta del Premio Arte Ba-Rocco.
Sezione Figurativa: 1°, Mario Cancelliere; 2°,Anna Ines Mattanò; 3°, Tiziano Cavaletto.
Sezione Astratto : 1°, Antonio Telesca ( Potenza); 2°, Nicola Falco; 3°,Ivana Agrimi.
Premio Speciale ad Antonio Stigliani ,dell’Associazione AIAS di Potenza.
Segnalati : Stefania Galeati, Mario Acerenza.
Premio Critica,Vittoria Arena.
Premio Grafica ad Antonio Amoia.
Giovanni Labanca
Foto1
Rocco Basciano,a sinistra,consegna una targa ricordo al sindaco Moratti. A destra,Giulio Gallera
Foto2 di gruppo con Raffaella Palumbo, Maria Grazia Belloni, Domenico Masotti, Rocco Basciano, Letizia Moratti, Pietro Fornari, Giulio Gallera e Norma Iannacone.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|