|
APT Basilicata:presentazione delle attività e dei servizi per il territorio |
---|
3/03/2017 | Azioni e servizi al territorio per incrementare la crescita della Basilicata come destinazione turistica. E’ il tema di fondo che l’Apt Basilicata vuole condividere con i protagonisti del sistema turistico lucano, pubblici e privati, in un incontro in programma a Matera il prossimo 8 marzo.
L’Agenzia di Promozione Territoriale presenterà dunque le attività previste per il 2017 con particolare attenzione ad alcuni punti di forza del nuovo programma che, da un lato tende a rafforzare i servizi diretti agli operatori e, dall’altro, propone nuovi impegni per incrementare la promozione anche in settori emergenti del turismo.
In direttore generale Mariano Schiavone, oltre al Piano della Attività condiviso con la Regione Basilicata, si soffermerà su alcuni punti ritenuti di particolare interesse come il Basilicata Openspace, progetto previsto al Palazzo dell’Annunziata a Matera, di cui si darà una prima fotografia dell’idea in via di realizzazione.
Attenzione preminente sarà concentrata sui nuovi servizi che l’Apt quest’anno avvierà a beneficio degli operatori del settore, a cui sarà presentato il SIST, Sistema Informativo Statistico Turistico, tra i cui obiettivi principali c’è quello di migliorare e sistematizzare la raccolta dei dati sui flussi turistici in Basilicata. E proprio in tema di statistiche, l’incontro sarà l’occasione per presentare i dati relativi al 2016, elaborati dal Centro di Elaborazione Dati dell’Agenzia.
All’incontro interverranno Marta Ragozzino, direttrice del Polo Museale Regionale, Enzo Acito, assessore al Turismo del Comune di Matera, Paolo Verri, direttore Fondazione Matera-Basilicata 2019, e Vito Signati della Camera di Commercio di Matera. Sono inoltre previste testimonianze dal mondo della scuola, con cui l’Apt ha avviato un percorso di collaborazione finalizzato all’orientamento ed alla conoscenza della promozione turistica.
Concluderà l’incontro il presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella.
L’incontro è previsto per le ore 10 presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi in Piazza Pascoli a Matera
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|