HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Alla mensa di re e di briganti' il nuovo libro di Pino Gentile

1/03/2017

Venerdì 3 marzo, ore 17, presso la Biblioteca nazionale di Potenza, in via del Gallitello 103, sarà presentato il volume intitolato “Alla mensa di re e di briganti”, il 30esimo della serie editoriale del giornalista Pino Gentile, un inedito racconto sui ristoranti lucani.
Dopo il saluto di Ermelinda Graziadei, Direttrice della Biblioteca nazionale di Potenza, seguiranno gli interventi di Romano Triunfo, Sindaco di Abriola, di Antonio Stigliani, Presidente dell’Associazione Cuochi potentini, di Carmela De Vivo, del Crea – Centro Politiche e Bioeconomia (ex Inea), di Giovanni Cafarelli, artista, e di Michele Ascoli, pittore. Modera la giornalista Cristiana Lopomo.

Nel corso della manifestazione Gaetano Caiazza, farmacista, editore e Presidente della Pro Loco di Viggiano, ricorderà Claudio Dibuono, editore della Val d’Agri scomparso di recente. La presentazione del nuovo libro di Pino Gentile sarà animata da intermezzi musicali con Donatello Giambersio al pianoforte e Monica Messina alla voce.

La pubblicazione è patrocinata da Regione Basilicata e Apt, dai Comuni di Potenza, Abriola, Pignola e Tolve, dall’Associazione Cuochi potentini e Associazione regionale e allevatori della Basilicata, dall’Inea Istituto nazionale di economia agraria e da BCC Laurenzana e Nova Siri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo