HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna Arezzo Wave Basilicata, iscrizioni entro il 28 febbraio

14/02/2017

I musicisti lucani hanno tempo fino al 28 febbraio per iscriversi ad Arezzo Wave, il più grande concorso di musica dal vivo per i nuovi talenti italiani arrivato quest’anno alla trentunesima edizione. La rassegna, che rappresenta un momento formativo per le giovani band e fornisce loro l’opportunità di suonare in un contesto qualificato, in Basilicata è curata come sempre dall’associazione culturale Multietnica e dal centro per la creatività Cecilia di Tito, che ospiterà anche le finali regionali.
Dopo la fase di iscrizione gratuita, in cui occorre presentare due brani e compilare il modulo che si trova sul sito arezzowave.com, una giuria qualificata opererà una prima scrematura e determinerà quali gruppi saliranno sul palco nelle serate del Cecilia per contendersi il premio di miglior band lucana 2017. Il vincitore potrà dunque continuare il percorso e suonare all’Arezzo Wave love festival, che quest’anno si svolgerà a Milano il 23 e il 24 giugno, insieme ad artisti internazionali e agli altri vincitori regionali. Per le band premiate a livello nazionale sono in palio tour italiani ed esteri, la possibilità di essere inseriti in compilation di particolare visibilità, la realizzazione di un videoclip, oltre a premi in denaro e servizi per artisti. Quest’anno l'iniziativa si avvale infatti della collaborazione di Doc Servizi, la più grande cooperativa dei lavoratori della musica con più di 6mila soci in Italia, che con i suoi dipartimenti KeepOn e Freecom metterà a disposizione dei gruppi assistenza, servizi e attività di comunicazione.
Dalla collaborazione con skuola.net, il sito degli studenti italiani, nasce invece il concorso Arezzo Wave Music School, rivolto a tutte le band giovanili under 35 che hanno al loro interno almeno un componente che frequenta le scuole medie superiori italiane. In palio per Arezzo Wave Music School la diffusione di un proprio videoclip all'interno di questo sito molto frequentato, che raggiunge in media 4 milioni di contatti unici mensili. Altri partner del progetto sono infine Smemoranda e la Siae, che offrirà a sua volta mille euro alla migliore proposta tra le band studentesche.
Per tutti i gruppi lucani c’è un'opportunità aggiuntiva. Grazie al circuito Basilicata Music Net, i più meritevoli potranno essere selezionati dalle direzioni artistiche dei festival partner del progetto (come il Pollino music festival) e segnalati all’attenzione di associazioni organizzatrici di feste ed eventi sul territorio lucano per essere inseriti nelle rispettive programmazioni.

Tutte le informazioni sul sito www.arezzowave.com.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo