|
Testimoni di Geova perseguitati in Kazakistan |
---|
10/02/2017 | La recente preoccupazione manifestata dalla comunità dei Testimoni di Geova potentina per le vicende negative che hanno coinvolto i loro compagni di fede russi riguarda, purtroppo, anche altri Paesi del mondo.
Il Kazakistan, ad esempio, sta perseguitando senza ritegno diverse confessioni cristiane. I metodi sono sempre gli stessi: alcuni individui, fingendosi interessati a una certa confessione religiosa, chiedono di incontrarsi con i membri di tale confessione; di nascosto, però, registrano le conversazioni e le trasmettono alle autorità. Sulla base di quelle che sono pacifiche conversazioni religiose, le autorità accusano i membri della confessione di “incitare alla discordia religiosa” e di “promuovere la superiorità religiosa”.
Di recente le autorità hanno preso di mira anche i Testimoni di Geova, confessione presente in tutto il mondo e universalmente riconosciuta come pacifica. Due testimoni di Geova sono stati messi sotto custodia cautelare per 60 giorni e, se saranno ritenuti colpevoli di “incitamento alla discordia religiosa”, rischiano fino a 10 anni di carcere! Intanto il loro primo appello è stato respinto. Uno di loro ha 61 anni, tre figli e gravi problemi di salute.
Il Kazakistan continuerà a perseguitare i cristiani? O continuerà a violare i diritti umani? Il 9 agosto 2016 il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite si è detto “preoccupato per le restrizioni ingiustificate imposte all’esercizio della libertà religiosa” nonché alla “libertà di opinione e di espressione”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|