|
Moliterno,inaugurazione Museo di arte contemporanea |
---|
1/02/2017 | Sabato 4 febbraio alle ore 18,00 si inaugura in Via Rosario a Moliterno il Museo di arte contemporanea.
Il suo battesimo lo ha avuto il 28 maggio 2016 con la mostra antologica del maestro Riccardo Dalisi che è stata ospitata fino al 31 agosto e che ha fatto da apripista a questa collezione di artisti di levatura internazionale: Mimmo Paladino, Achille Bonito Oliva, Antonio Tàpies, Umberto Mastroianni, Emilio Scanavino, Hans Hartung, ecc.
Il museo è accolto in un’antica dimora del quartiere Castello di Moliterno. Ne conserva immutato il fascino delle travi in legno e del cotto fatto a mano e rappresenta un ulteriore tassello museale che viene donato alla città di Moliterno.
A marzo seguirà l’inaugurazione della Biblioteca Lucana e ad aprile quella del Museo della Ceramica a completamento del Sistema museale Aiello.
A rendere ancora più incisiva questa iniziativa e le altre che seguiranno è il fatto che essa rientra nel vasto programma di sinergia culturale e artistica dell’ACAMM (Acronimo di Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno e Montemurro), che si è costituita a Roma il 10 gennaio nella storica sede di Palazzo Carpegna dell’Accademia Nazionale di San Luca e che vede questi quattro comuni con le loro realtà museali fare rete e gioco di squadra per raggiungere insieme una qualità e una comunicazione di impatto nazionale ed europeo.
Il Direttore
Emanuele Aiello
Per Contatti e prenotazioni, visite guidate o gruppi
Condirettore Pasquale Dicillo +39 339 572 5077
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|