HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scuole: a Potenza 26 gennaio presentazione Erasmus KA1

24/01/2017

Il miglioramento delle competenze linguistiche, l’apprendimento interculturale,
l’incontro con le varie realtà dinamiche della cittadinanza europea e l’uso delle nuove
tecnologie e dei linguaggi multimediali per sviluppare e potenziare la capacità
comunicativa sono gli obiettivi principali del progetto UE Erasmus+, di cui l’Istituto
Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale “Giustino Fortunato” di
Potenza, diretto dal prof Angelo Mazzatura, è beneficiario nell’ambito del
Programma Erasmus KA1 - School education staff mobility - European Teachers
in Action.
Il progetto è rivolto a 18 docenti in servizio presso l’Istituto che, dopo una
formazione di 40 ore, saranno impegnati dal 9 al 15 aprile 2017 ad Edimburgo in
attività di “Didattica dello storytelling”, tecniche di narrazione interattiva, e dal 16
al 22 aprile a Madrid in attività di “Gamification”, con la quale si promuovono
strategie di apprendimento basate sull’uso in classe del gioco e delle nuove
tecnologie .
Giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 10,00 presso la Presidenza dell’Istituto sita in via
Torraca 13 a Potenza, saranno illustrate le modalità di svolgimento del Programma
Erasmus* KA1 - School education staff mobility- European Teachers in Action
rivolto ai docenti e di altri due progetti Erasmus+: “KA1 Social Agricolture VET
Experience”, per 55 studenti + 5 accompagnatori e KA2 “Cooperation for Innovation
and Exchange Good practice “Slow flower movement” in cui sono impegnati gli
alunni dell’Istituto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo