|
“Basilicata Meats New York” :i due vincitori del concorso Mapping in Basilicata |
---|
15/01/2017 | Marco Chirico e Oscar Riquelme incontreranno gli chef lucani ed effettueranno un tour in Basilicata dove avranno modo di conoscere i prodotti della nostra terra facendo tappa in diverse aziende agroalimentari
Dopo il successo dell’iniziativa “Basilicata Meats New York” che si è svolta a New York lo scorso novembre, gli chef Marco Chirico e Oscar Riquelme, vincitori della “chef competiton” tenutasi nella “Grande Mela” e organizzata nell’ambito del progetto Mapping Basilicata della Regione Basilicata finanziato con i fondi FESR e gestito da Sviluppo Basilicata con l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare i prodotti agroalimentari lucani nel mercato statunitense, faranno tappa in Basilicata così come previsto dalla gara culinaria.
La competizione, infatti, svoltasi alla presenza di una giuria qualificata composta, tra gli altri, da Giandomenico Marchese, Direttore del Dipartimento Lavoro, Formazione, Ricerca e Sviluppo della Regione Basilicata, e da Giampiero Maruggi, amministratore unico di Sviluppo Basilicata, è stata realizzata con l'obiettivo di promuovere e rafforzare la presenza della cucina italiana all'estero anche attraverso attività di formazione per giovani cuochi. I due vincitori, quindi, arrivano in Basilicata per un'esperienza formativa con i nostri chef e come testimonianza per gli studenti delle scuole alberghiere che saranno presenti all’evento oltre che per conoscere meglio le aziende e i prodotti enogastronomici lucani (in particolare quelli del marchio Basilicata Fine Foods) da inserire e promuovere attraverso la loro cucina negli USA.
L’evento inaugurale si svolgerà martedì 17 gennaio presso la Sala Garden di Matera, alle ore 9.20, dove, insieme agli chef newyorkesi, ci saranno anche gli chef lucani dalla Federazione Italiana dei Cuochi, dall’Associazione Chef Lucani e dall’Associazione Cuochi Materani. L’accoglienza degli chef americani avverrà, infatti, negli stessi giorni della XX° Edizione del Concorso Gastronomico “La cucina calda nella ristorazione” che avrà luogo a Matera nelle giornate del 17 e 18 gennaio. L’edizione di questo anno, dal titolo “La luce e il cibo”, vedrà la partecipazione dello chef stellato Angelo Sabatelli che si esibirà in un cooking show. A seguire ci sarà il cooking show degli ospiti newyorkesi del progetto Mapping Basilicata, Marco Chirico e Oscar Riquelme. Entrambe le esibizioni saranno seguite dalla dottoressa Daniela Impedovo, esperta nutrizionista. L’evento proseguirà il giorno mercoledì 18 gennaio con il concorso culinario organizzato dall’Associazione Cuochi materani, durante il quale si sfideranno i diversi chef presenti in sala. La serata, moderata dalla giornalista e blogger, Antonella Millarte, si concluderà con una cena di gala.
Dal 19 al 22 gennaio, poi, gli chef newyorkesi, accompagnati da Sviluppo Basilicata e dai distretti agroalimentari lucani, partiranno per il loro tour culinario per la Basilicata dove avranno modo di conoscere ed apprezzare i prodotti della nostra terra facendo tappa in diverse aziende agroalimentari a Sarconi, Grassano, Gorgoglione, San Mauro, Stigliano, Venosa, Pietragalla, Tito, Ripacandida e Potenza.
Il tour sarà seguito interamente da Sviluppo Basilicata sui propri canali social (Facebook e Twitter) e saranno inoltre realizzati reportage fotografici e video che verranno caricati quotidianamente in una cartella stampa on line consultabile all'indirizzo: http://ufficiostampabasilicata.it/progetto-mapping_tour-basilicata-chef-americani/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|