HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cuochi Materani,XX edizione del Concorso Gastronomico “ La luce e il cibo “

14/01/2017

Tutto pronto per la XX edizione del Concorso Gastronomico : “ La luce e il cibo “ organizzato dall’associazione Cuochi Materani. Due giorni intensi di attività in cucina alternati da momenti di confronti nel settore della ristorazione previsti per il prossimo 17 e 18 gennaio presso la sala Garden che ormai da diversi anni ospita l’evento. Nella prima giornata ad inaugurare l’ evento il Presidente dell’Associazione Cuochi Materani Francesco Paolo Fiore a cui seguirà “Il caffè espresso della nostra terra” presentato dal l Docente dell’Istituto alberghiero “A. Turi” Antonio Malvasi, per poi proseguire con uno Show Cooking a cura dello Chef Stellato Angelo Sabatelli, Sponsor Azienda Derado - De Salvo, mentre il team URCL, Show Cooking degli Chef Marco Chirico e Oscar Riquelme, vincitori del concorso Chef Competition di New York - Progetto Mapping Basilicata della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata anticiperanno la colazione di lavoro con degustazione di prodotti tipici Sponsor Phain Promoter - Azienda Giuseppe Caramia. Il giorno 18 gennaio è prevista alle ore 09:00 la registrazione delle squadre che proseguirà nella competizione fino alle 17:30, a fine serata è prevista la Cena di Gala a cura dell’Associazione Cuochi Materani con la premiazione dei vincitori del concorso. “ Non potevamo disattendere le aspettative” ha spiegato lo chef Battista Guastamacchia team Menager Regionale dell’Unione Cuochi “ di questo appuntamento. La novità di quest’anno è quella di poter ospitare i vincitori del concorso Chef Competition di New York - Progetto Mapping Basilicata della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata. In cucina non si finisce mai di imparare, questi appuntamenti per noi sono molto utili perché la competizione sana unita ad un dialogo aiuta a crescere. Se a questo aggiungiamo la possibilità di promuovere il territorio attraverso i nostri prodotti possiamo dire che la Basilicata, grazie all’impegno e il sacrifico di molti chef dell’associazione, si sta difendendo molto bene e i nostri piatti sono sempre più apprezzati nel mondo”. A collaborare quest’anno per la buona riuscita dell’evento la giornalista Antonella Millarte e la dottoressa nutrizionista Daniela Impedogo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo