|
KILIMANGIARO:“Il Borgo dei Borghi” visita Castelmezzano |
---|
6/01/2017 | Appuntamento la domenica pomeriggio con il Kilimangiaro, il programma di Rai3 diventato punto di riferimento di conoscenza, esperienza e cultura del viaggio e, più in generale, del mondo e dei suoi protagonisti. In studio con Camila Raznovich si alterneranno esperti e viaggiatori che porteranno in dote le loro esperienze e le loro suggestioni.
Nella puntata di domenica 8 gennaio “Il Borgo dei Borghi” visita Castelmezzano in Basilicata, un’antica roccaforte di epoca normanna racchiusa dalle Dolomiti lucane. Un piccolo “presepe” protetto dalle rocce, scavate dalla pioggia e dal vento, che rappresenta uno spettacolo unico nel suo genere. Il cuore della vita cittadina è piazza Caizzo dove si trova la Chiesa Madre di Santa Maria dell’Olmo, di origine templare, che racchiude al suo interno un’icona della Madonna risalente alla fine del XIII secolo.
Tuttavia la vera attrazione del borgo è il Volo dell’Angelo, una passeggiata nel vuoto, da fare da soli o in coppia, che unisce il paese di Castelmezzano a quello di Pietrapertosa: per poco più di un minuto il coraggioso visitatore, imbracato e agganciato a un cavo d’acciaio, vivrà un’avventura fuori dal comune. Il Volo dell’Angelo attrae ogni anno migliaia di turisti nel paese lucano: solo nel 2016 diciottomila persone hanno volato tra i due borghi. Le telecamere del Kilimangiaro sono andate, poi, alla scoperta dell’unica Via Ferrata del Sud Italia, un percorso attrezzato che consente di raggiungere punti altrimenti inaccessibili. Non rimarranno delusi neanche i più golosi. Dopo tante emozioni, prima di salutare Castelmezzano, bisogna provare le “crostole”, una sorta di chiacchiere di Carnevale, decorate con miele caldo e origano fresco, preparate in occasione dei matrimoni: in origine infatti il dolce veniva donato a familiari e amici dalla famiglia degli sposi.
KILIMANGIARO
Conduce CAMILA RAZNOVICH
Un programma di CRISTOFORO GORNO,
ALESSANDRA FRIGO, SERGIO LESZCZYNSKI, ELISABETTA MARINO, CAMILA RAZNOVICH,
Regia di ANDREA DORIGO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|