|
A Potenza una mostra fotografica dedicata alla Riforma Agraria |
---|
6/01/2017 | Alla Torre Guevera, a Potenza, il 30 dicembre scorso ha aperto i battenti la Mostra Fotografica sui Paesaggi della Riforma Agraria dal titolo “SUDDI(s)Ti”, dedicata agli interventi della Riforma negli anni 50 e 60.
L’iniziativa, ospitata presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza, allestita nell’incantevole Torre Guevera, a Potenza, mostra uno spaccato di quello che gli anni della Riforma Agraria hanno determinato per lo sviluppo agricolo lucano: con le sue Borgate, con le opere di bonifica, con l’infrastrutturazione delle campagne.
Il progetto, nasce dal recupero della storia dell’Avvocato Francisco Netri, nativo di Albano di Lucania, che capeggiò la rivolta dei contadini argentini, più nota con il motto “El Grito de Alcorta”, che diede vita alla Federation Agraria Argentina. Netri oggi viene ricordato come un leader ma anche come un martire; la difesa dei diritti dei campesinado, infatti, gli costò la vita nel 1916, con un vile omicidio a Rosario. “Oggi, - dichiara il Direttore dell’ALSIA Domenico Romaniello, - con la mostra si tenta di raccontare quelli che sono stati i SUD del Mondo, dalla difesa dei diritti alla lotta per un riscatto sociale soprattutto e di una lotta per la difesa della dignità dell’uomo”.
La mostra è stata organizzata con l’Associazione dei Lucani nel Mondo e costituisce una breve introduzione alla questione agraria del secolo scorso.
Nel corso del 2017 saranno costruiti ulteriori spazi di approfondimento e di riflessione, ripercorrendo le gesta del nostro connazionale Francisco Netri.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|