HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MelfInCanto Bimbi con “La Befana vien di sera”

4/01/2017

“La Befana vien di sera”, è questo il titolo dell’edizione 2017 di Melfincanto Bimbi, la fortunata iniziativa ideata e organizzata dall’associazione “i Normanni”, in collaborazione con il Comune di Melfi, per la direzione artistica di Nino Cignarale, che si terrà giovedì 5 gennaio a Melfi, a partire dalle 18:30 nella sede del consiglio comunale, con ingresso gratuito.

Melfincanto si conferma appuntamento importante per il coinvolgimento di grandi e piccini all’interno di un format che ormai, da oltre un decennio, accompagna la voglia di cantare di adulti e bambini in un progetto che cerca di confermare il suo carattere e guardare anche oltre.

“Stiamo sperimentando una nuova formula di coinvolgimento e da quest’anno, ad esempio, ci siamo dotati anche di una fanpage facebook per raccogliere spunti e suggerimenti da parte del pubblico. In linea con quanto sta accadendo nel panorama della promozione del territorio, inoltre, stiamo immaginando di collegare il format ad un nuovo modo di scoprire le bellezze della nostra stupenda terra, facendo raccontare ad ogni artista un angolo inedito del nostro patrimonio artistico, cultiurale, naturalistico. Insomma Melfincanto non solo come intrattenimento ma anche come base per generare curiosità e quindi ricadute economiche positive a partire dalla voce di chi il territorio lo vive ogni giorno. Già dalla prossima primavera lavoreremo a questa nuova impronta”.

MelfInCanto è un appuntamento ormai consolidato nel cartellone culturale della cittadina Federiciana e quest’anno sarà presentata da sarah e maurizio ceccio e vedrà come ospiti
La scuola di ballo body planet, il mirabolante mago paolo, samuele cassotta. Tutti i brani saranno eseguiti dal vivo e accompagnati dall’orchestra MelfInCanto.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo