HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il presidente nazionale Pro Loco il 5 gennaio in visita a Matera

4/01/2017

Due appuntamenti di grande rilevanza per la visita del presidente nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli), Antonino La Spina, che il 5 gennaio sarà a Matera in Basilicata.
La mattina, presso la sala conferenze dell'ex ospedale San Rocco, La Spina parteciperà alla prima giornata di formazione dei 36 giovani che prestano il Servizio Civile presso le Pro Loco lucane; i volontari curano il progetto “Basilicata: una bella scoperta” che ha l’obiettivo, in collaborazione con altre realtà associative e istituzionali presenti sul territorio, di migliorare la fruibilità delle risorse culturali e Potenziare le visite guidate organizzate in concomitanza di eventi.
Al corso introdotto da Rocco Franciosa, Presidente Unione Pro Loco Basilicata, saranno presenti Luigi Belgrano, Presidente Pro Loco “Sassi Matera”, il direttore musicale nazionale Unpli, Maestro Pasquale Menchise, Elena Tarasco collaboratrice dell'associazione Cultura e Turismo 2019 che gestisce lo Iat del Comune di Matera, e il past president Unpli, Claudio Nardocci. Queste, nel dettaglio, le Pro Loco coinvolte nel progetto: Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montabano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano.
Nel pomeriggio il presidente La Spina visiterà “Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera”, il presepe vivente organizzato da Murgiamadre e Bit Movies in collaborazione con Unpli Basilicata, Parco della Grancia e Arcidiocesi di Matera-Irsina, col patrocinio del Comune di Matera.
La manifestazione, che è stata inaugurata lo scorso 17 dicembre e si chiuderà il 7 gennaio, vede la partecipazione di circa 450 figuranti volontari delle Pro Loco (150 al giorno) coordinati dal Comitato Unpli – Unione Pro Loco Basilicata, tra cui numerosi migranti coordinati dai volontari delle associazioni locali. Dies Natalis, in questa edizione, riprende lo spirito identitario del “Presepe vivente d’amore nei sassi” ideato da Claudio Nardocci e realizzato dalle Pro Loco d’Italia che nel 2010 entrò nel Guinness dei Primati come quello più grande al mondo con personaggi viventi.
“Ho accolto con grande piacere l’invito del presidente di Unpli Basilicata, Rocco Franciosa” dice il presidente delle Pro Loco d’Italia (Unpli), Antonino La Spina. “Il progetto che stanno sviluppando i ragazzi del Servizio Civile e lo straordinario impegno dei nostri volontari nell’ambito del presepe vivente allestito nei Sassi di Matera – prosegue La Spina -, certificano qui, come in tante altre parti d’Italia, il rilevante contributo e l’infaticabile opera che giorno dopo giorno le Pro Loco compiono per la promozione del proprio territorio”. “Siamo onorati – dice il presidente Unpli Basilicata, Rocco Franciosa – di ospitare il presidente nazionale La Spina e riteniamo che sia una straordinaria opportunità per i giovani lucani ed i dirigenti lucani avviare la formazione del servizio civile con un momento di approfondimento dell’attività dell’Unione delle Pro Loco sia nazionale che regionale”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo