|
Il presidente nazionale Pro Loco il 5 gennaio in visita a Matera |
---|
4/01/2017 | Due appuntamenti di grande rilevanza per la visita del presidente nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli), Antonino La Spina, che il 5 gennaio sarà a Matera in Basilicata.
La mattina, presso la sala conferenze dell'ex ospedale San Rocco, La Spina parteciperà alla prima giornata di formazione dei 36 giovani che prestano il Servizio Civile presso le Pro Loco lucane; i volontari curano il progetto “Basilicata: una bella scoperta” che ha l’obiettivo, in collaborazione con altre realtà associative e istituzionali presenti sul territorio, di migliorare la fruibilità delle risorse culturali e Potenziare le visite guidate organizzate in concomitanza di eventi.
Al corso introdotto da Rocco Franciosa, Presidente Unione Pro Loco Basilicata, saranno presenti Luigi Belgrano, Presidente Pro Loco “Sassi Matera”, il direttore musicale nazionale Unpli, Maestro Pasquale Menchise, Elena Tarasco collaboratrice dell'associazione Cultura e Turismo 2019 che gestisce lo Iat del Comune di Matera, e il past president Unpli, Claudio Nardocci. Queste, nel dettaglio, le Pro Loco coinvolte nel progetto: Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montabano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano.
Nel pomeriggio il presidente La Spina visiterà “Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera”, il presepe vivente organizzato da Murgiamadre e Bit Movies in collaborazione con Unpli Basilicata, Parco della Grancia e Arcidiocesi di Matera-Irsina, col patrocinio del Comune di Matera.
La manifestazione, che è stata inaugurata lo scorso 17 dicembre e si chiuderà il 7 gennaio, vede la partecipazione di circa 450 figuranti volontari delle Pro Loco (150 al giorno) coordinati dal Comitato Unpli – Unione Pro Loco Basilicata, tra cui numerosi migranti coordinati dai volontari delle associazioni locali. Dies Natalis, in questa edizione, riprende lo spirito identitario del “Presepe vivente d’amore nei sassi” ideato da Claudio Nardocci e realizzato dalle Pro Loco d’Italia che nel 2010 entrò nel Guinness dei Primati come quello più grande al mondo con personaggi viventi.
“Ho accolto con grande piacere l’invito del presidente di Unpli Basilicata, Rocco Franciosa” dice il presidente delle Pro Loco d’Italia (Unpli), Antonino La Spina. “Il progetto che stanno sviluppando i ragazzi del Servizio Civile e lo straordinario impegno dei nostri volontari nell’ambito del presepe vivente allestito nei Sassi di Matera – prosegue La Spina -, certificano qui, come in tante altre parti d’Italia, il rilevante contributo e l’infaticabile opera che giorno dopo giorno le Pro Loco compiono per la promozione del proprio territorio”. “Siamo onorati – dice il presidente Unpli Basilicata, Rocco Franciosa – di ospitare il presidente nazionale La Spina e riteniamo che sia una straordinaria opportunità per i giovani lucani ed i dirigenti lucani avviare la formazione del servizio civile con un momento di approfondimento dell’attività dell’Unione delle Pro Loco sia nazionale che regionale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|