|
AVIS Tricarico, l’Albero dei Desideri che si illumina con Telegram |
---|
30/12/2016 | Dallo scorso 22 dicembre a Tricarico, in Piazza Garibaldi troneggia un albero di Natale di tre metri che si distingue dai tanti che in questi giorni stiamo vedendo: un albero realizzato con bottiglie di plastica riciclate, un’idea sicuramente non originaria del piccolo centro del materano, in quanto sono numerosi in Italia e in tutto il modo gli alberi realizzati con materiali di riciclo, ma assolutamente originale e innovativa sotto l’aspetto dell’accensione.
Infatti l’albero, che è stato fortemente voluto dall’AVIS di Tricarico e realizzato dai suoi volontari con il contributo di un team di lavoro composto da Radio QuantoBasta e Namias – fotografia e informatica, oltre che dagli alunni del liceo delle Scienze Umane di Tricarico per il progetto di alternanza Scuola Lavoro e da tutti i cittadini che hanno contribuiti alla raccolta delle bottiglie, si accende grazie all’applicazione di messaggistica istantanea Telegram.
Basta infatti inviare un messaggio su Telegram al bot Natale AVIS - ( telegram.me/RadioQBot ), e selezionare il colore con cui si vuole far accendere l’albero.
Non appena ricevuto il messaggio, l’albero si illuminerà del colore prescelto e il messaggio con i propri desideri sul Natale 2016 e sul nuovo anno che sta per arrivare, sarà condiviso sulle pagine social di Twitter e Facebook di Avis Tricarico e geolocalizzato su una mappa visibile sulla pagina del progetto www.namias.it/nataleavis .
Grazie a questo sistema, ognuno di noi si sentirà partecipe dell’accensione dell’albero e potrà condividere i propri desideri, anche se fisicamente lontano da Tricarico. Ad oggi, infatti, in pochi giorni dall’inaugurazione, sono pervenuti centinaia di messaggi, da tutta Italia e persino da Oslo e dalla Repupplica Dominicana
che stanno donando a queste festività natalizie tanto buonumore e tante manifestazioni di solidarietà verso quanti sono meno fortunati di noi.
Scopri di piu' su https://goo.gl/MH5i71
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|